In questo articolo vi suggerirò un itinerario che a noi è piaciuto moltissimo. Si parte da Olivone arrivando alla Capanna Adula con la bici elettrica, passando per la Diga del Luzzone! Se siete appassionati di montagna e avventura e se volete percorrere distanze impegnative senza fare troppa fatica, allora la bicicletta elettrica sarà la vostra compagna ideale! Con la bici elettrica potrete esplorare i sentieri più belli del Ticino con tutta la famiglia. Questo percorso in particolare è perfetto per gli amanti della natura e delle viste mozzafiato.
INFORMAZIONI PRATICHE



Premessa: non sono un’appassionata ciclista ma ho molto amato questo percorso con la bici elettrica fino alla Capanna Adula! E’ abbastanza lungo e impegnativo (38 km tra andata e ritorno con 1.145 metri di dislivello) ma davvero bellissimo e suggestivo. Sarà una enorme soddisfazione arrivare alla Capanna Adula…e la bici elettrica vi aiuterà ad affrontare i tratti più impegnativi!
Il punto di partenza del nostro itinerario è Olivone, una piccola località situata nel cuore della Valle di Blenio. Qui abbiamo parcheggiato l’auto e noleggiato la nostra bici elettrica e il casco. L’avventura è ufficialmente iniziata!
IL PERCORSO: VERSO LA DIGA DEL LUZZONE



L’itinerario inizia percorrendo con la vostra bici elettrica il primo tratto del suggestivo sentiero del Sosto, passando attraverso le sceniche gole del Sosto. Un tratto molto panoramico, direi una partenza con il botto! Ricordate che il sentiero è chiuso nei mesi invernali per ragioni di sicurezza. Terminato questo tratto di sentiero (che verso la fine è abbastanza ripido), arriverete sulla strada asfaltata, in prossimità della galleria della Toira.

Seguendo la strada asfaltata (tutta in salita!) verso il Lago del Luzzone, giungerete poi alla famosa diga. La diga del Luzzone, con i suoi 225 metri di altezza, è la più alta del Ticino e offre una vista incredibile sul lago artificiale sottostante e sulle montagne circostanti. Leggi anche Le dighe del Canton Ticino da visitare con i bambini.
ARRIVO ALLA CAPANNA ADULA CON LA BICI ELETTRICA



Dopo aver visitato la diga, è il momento di proseguire il viaggio verso la Capanna Adula. Il percorso da questo punto inizia a diventare più impegnativo, ma la bici elettrica vi permetterà di affrontarlo senza troppa fatica. La strada sterrata sale dolcemente, circondata da boschi di conifere e da splendidi prati alpini.
Il sentiero è ben segnato e vi condurrà fino alla Capanna Adula, situata a circa 2000 metri di altitudine. La capanna, posta ai piedi dell’Adula – la più alta montagna del Ticino – offre una magnifica vista panoramica sulle vette circostanti. E’ anche un ottimo punto di sosta per rifocillarsi e rilassarsi gustando un piatto tipico, mentre vi godete il panorama. Se volete dormire qui, sappiate che la capanna dispone anche di camere.
SULLA VIA DEL RITORNO



Non mangiate troppo però, perché vi aspetta lo stesso percorso in discesa per tornare verso Olivone! Il primo tratto di discesa per me è stato un po’ complicato. Personalmente preferisco la salita, la discesa sul sentiero sterrato e roccioso mi spaventa un pochino! Però il percorso è talmente bello e panoramico che alla fine lo farete senza problemi! Ci sono un paio di gallerie da cui dovrete passare: attendete che il semaforo posto all’inizio della galleria diventi verde, perché sono piuttosto strette!
La bici elettrica è la scelta ideale per un percorso di questo tipo. Il motore vi assisterà nella parte più ripide, permettendovi di godere del panorama circostante e di concentrarvi sull’esperienza piuttosto che sulla fatica.
ASSICURAZIONE DELLA BICI CON TCS



Noi vi auguriamo che non succeda, ma sappiate che se durante il percorso doveste rimanere a piedi per un incidente o un guasto della vostra bici (sia elettrica che non), TCS offre una interessante copertura assicurativa che vi metterà al riparo da ogni inconveniente.
COSA PREVEDE LA COPERTURA ASSICURATIVA

L’assicurazione può essere modulata in base al valore che volete assicurare. Offre una copertura casco e furto in tutta Europa con assunzione totale dei costi, qualora facciate riparare la bici presso un partner TCS. Inoltre, in caso di furto vi verrà rimborsato fino al 100 per cento del valore a nuovo della vostra bici. E’ prevista un’assistenza 24 ore su 24 con soccorso stradale in tutta la Svizzera. Se la vostra bici non dovesse essere riparabile in loco, verrà trasportata presso una officina che possa eseguire la riparazione.
Saranno inoltre rimborsati i costi di una eventuale bici sostitutiva, se necessaria. Infine, è previsto anche il rimborso dell’equipaggiamento danneggiato in occasione della caduta, come casco, occhiali e vestiti sportivi. Se siete già soci TCS il vantaggio sarà doppio! Con TCS Assicurazione bici potrete approfittare di un premio più conveniente e di una protezione ampliata su tutte le bici della vostra economia domestica.
Indipendentemente dal fatto che la vostra nuova bici vi sia stata rubata o che la vostra bici elettrica debba essere riparata dopo un incidente, il TCS può esservi di aiuto in modo rapido e semplice. Consultate questa pagina per avere maggiori informazioni.
ALLA PROSSIMA AVVENTURA IN BICI IN FAMIGLIA!



Per concludere, la gita in bici elettrica da Olivone alla Capanna Adula, passando per la diga del Luzzone, è un’esperienza indimenticabile che unisce l’avventura, la natura e la tranquillità delle montagne ticinesi. Grazie alla bici elettrica, il percorso diventa accessibile anche a chi non è un esperto ciclista, permettendo a tutti di godere della bellezza di questi luoghi straordinari. E grazie all’assicurazione bici TCS potrete viaggiare tranquilli, qualunque cosa succeda!
Se siete amanti dei giri in bici, leggete anche: Ticino in bicicletta, formato famiglia
Come pianificare le prime uscite in bicicletta
La pista ciclopedonale Canobbio Tesserete
Ciclopedonale Lugano-Cadro-Dino: lungo la vecchia ferrovia
A piedi, in bici e passeggino: la ciclopedonale Agno-Caslano

Questo contenuto è stato promosso da Touring Club Svizzero – Sezione Ticino