Ticino in bicicletta, formato famiglia

bicicletta al sole

“Sotto questo sole è bello pedalare sì, ma c’è da sudare”.

La frase, l’avrete capito, l’ho rubata da una bella canzone di Baccini e dei Ladri di Biciclette. Perché quest’anno si pedala – io e il pupo! Solo che lui la bicicletta ce l’ha, io invece no. Che fare? Una bici nuova… oppure no? Anche perché il tragitto previsto in Ticino in biciletta è di quelli brevi, fino al Lido di Bissone, lungo la pista ciclabile. Su strada direi ancora no, a 7 anni nel traffico è un po’ troppo presto.

Dove acquistare una bicicletta economica in Ticino

bicicletta: murales con bambini

Se come me non siete degli appassionati ciclisti, forse sarebbe meglio prendere una bicicletta economica. Io ho deciso di acquistare una bici usata e la mia vicina (grazie Nicole!) mi ha dato una dritta preziosa: rivolgermi all’Atelier Ri-Cicletta di SOS Ticino di Rivera. Ho chiamato il venerdì per capire come funziona ed un gentilissimo signor Pietro mi ha chiesto di dargli tempo fino a lunedì per vedere cosa aveva pronto. Il lunedì ho richiamato, mi ha confermato la disponibilità e il martedì ho ritirato la mia splendida bici “nuova”, una graziosissima Peugeot azzurra vintage – proprio come me… Per soli 70 franchi!

Ri-Cicletta è un programma occupazionale con lo scopo di favorire il reinserimento sociale di persone disoccupate a forte rischio di esclusione, che danno nuova vita a biciclette usate. Hanno anche biciclette per bambini in ottimo stato, e visto che i bimbi crescono in fretta ed una bici non dura più di due stagioni, perché non comperarla lì? Io di certo tornerò, per la prossima bici di mio figlio, a meno non che intervengano prima i nonni.

Dove andare in bicicletta in Ticino con bambini

bicicletta nel prato

Bene, ora che tutti abbiamo le due ruote, dove andiamo? Cercando itinerari da percorrere in Ticino in bicicletta, mi si è aperto un mondo sconosciuto: ci sono strade idonee alle due ruote non motorizzate (spesso strade forestali o agricole) ma utilizzate anche da veicoli a motore, corsie ciclabili che corrono lungo strade esistenti ma demarcate con un’apposita segnaletica (quindi non adatte con bambini) e poi ci sono le piste ciclabili, che sono percorsi dedicati unicamente alla mobilità lenta, quindi pedoni inclusi.  

Piste ciclabili senza auto in Ticino

bambino in mountain bike

Ho deciso: per noi vanno bene le piste ciclabili. Dopo tanto cercare, tre mi sono sembrati i più adatti, per andare in bicicletta in Ticino. Percorsi brevi, pianeggianti e quindi adatti alle famiglie con bambini anche piccoli:

La via del Lago a Lugano

Parte da Paradiso e scorre lungo l’area pedonale che costeggia il lago, passando davanti al bagno pubblico di Riva Caccia, attraversa il Parco Ciani (con sosta obbligatoria al parco giochi), passa dietro il liceo dove si trova anche il Museo Cantonale di Storia Naturale, e termina in prossimità del Teatro Foce. 

? Per maggiori informazioni leggi il nostro articolo Lugano: scoprire l’ambiente del Ticino attraverso il museo cantonale di storia naturale

Il percorso Locarno – Tenero

Il punto di partenza (o di arrivo) di questa pista ciclabile è il lungolago di Locarno, ed anche questo percorso si snoda lungo il lago. Quasi subito si arriva al parco giochi al Barbaglio di Muralto (anche qui la sosta è obbligatoria) e poi prosegue verso Minusio e Tenero, passando accanto a splendide ville d’epoca e spiaggette pubbliche.

? Per maggiori informazioni leggi il nostro articolo Passeggiata sul lungolago tra Tenero e Locarno

La pista ciclopedonale Canobbio – Tesserete

Questa pista ciclabile parte da Canobbio e scorre lungo il tracciato dell’ex-ferrovia Lugano-Tesserete (in esercizio dal 1909 al 1967) ed è lunga 3.2 km. La ciclabile è ampia, sicura ed ha una pendenza massima del 6%. La sua costruzione è recente, visto che è stata terminata nel mese di settembre del 2017.

Altre piste ciclabili in Ticino (in parte su strada)

In Ticino ci sono anche piste ciclabili dove alcuni tratti sono riservati solo a pedoni e biciclette, mentre altri tratti si trovano su strada, generalmente in quartieri residenziali con traffico quasi nulla. Noi conosciamo queste

La pista ciclopedonale lungo il fiume Vedeggio: Magliaso – Taverne – Mezzovico

Questo percorso lungo ca. 20 km (andata e ritorno) è sicuro perché tutto in pianura e su strada non trafficata, quindi non una ciclopedonale pura. Gran parte della pista è in ombra per cui adatta anche ai principianti.

La pista ciclopedonale fra Agno e Caslano

Un percorso quasi tutto a bordo lago, dalla superficie mista: asfalto, battuto, bosco. Ci è piaciuta molto, tranne forse il tratto iniziale da Agno a Magliaso: altamente scenografico ma si sente il traffico della strada cantonale sovrastante. Una volta giunti a Magliaso ed aver attraversato un quartiere residenziale tranquillo (abbiamo incontrato una sola automobile), siamo tornati a bordo lago, poi ancora un po’ su strada, ed infine un breve passaggio nel bosco fino alla foce della Magliasina.

Dalla foce a Caslano si torna su strada, passando accanto al golf, dove abbiamo ammirato interessanti statue d’arte moderna ed un airone cenerino, prima di arrivare sul lungolago di Caslano. E lì cosa abbiamo trovato? Una bella panchina gigante tutta rossa… Perfetta per un momento di relax in famiglia.

Pump track in Ticino e nella Svizzera Italiana

pump track mendrisio

Se ai vostri figli piacciono le emozioni un po’ più forti, ecco allora un suggerimento: il pump track. I pump track sono piste modulari costruite in materiali diversi (asfalto, legno, terra, cemento, speciali resine) dove sbizzarrirsi fra curve paraboliche e gobbe, ovviamente con le dovute protezioni per polsi, gomiti e ginocchia e soprattutto il casco (indispensabile!). Dimenticavo: sono percorribili unicamente in mountain bike, skateboard e pattini.

Esistono almeno 5 percorsi pump track dove andare in bicicletta in Ticino, due sterrati e tre in asfalto. Il divertimento è assicurato. Ve li elenco brevemente:

Tesserete

Questo piccolo pump track, che si chiama “Meleto” è lungo 180 metri ed è su sterrato. Si trova nei pressi dell’arena sportiva Capriasca, proprio sopra il parco giochi. Ci sono curve paraboliche, avvallamenti e cunette.

? Per maggiori informazioni leggi il nostro articolo Divertimento nella natura a Tesserete

San Bernardino

Il Bike Park Misox è un altro piccolo pumptrack su sterrato, in mezzo alla pineta che circonda il centro sportivo San Remo e proprio dietro il percorso avventura.

? Per maggiori informazioni leggi il nostro articolo San Bernardino: il parco avventura e tante altre attività per bambini

Cevio

Il penultimo arrivato cronologicamente (2018) e non ancora visitato, è il meraviglioso pump track di Cevio, in asfalto. Si trova vicino al parco giochi “Oasi ricreativa”. Si tratta di due percorsi, uno principale lungo 260 metri, ed uno di 45 metri, per i piccoli principianti.

Mendrisio

Un grande pump track urbano localizzato davanti alle scuole medie di Mendrisio, con dossi e paraboliche impensate, nato in sterrano e recentemente asfaltato. Mio figlio ci passerebbe delle giornate intere: sullo stesso tracciato, diviso da una linea rossa, ci sono due percorsi.

? Per maggiori informazioni leggi il nostro articolo Dossi e paraboliche al Pumptrack di Mendrisio

Faido

L’ultimo arrivato sulla scene ticinese, accanto alle scuole. Anzi, i pumptrack sono due: uno piccolo in sterrato, ed uno asfaltato con curve a due livelli. Bellissimo, e con accanto una palestra all’aperto ed anche una costruzione con belle pareti di arrampicata.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.