Nikko Edomura con bambini: Ninja e Samurai per un giorno

Se avete letto il nostro articolo su Tokyo, avrete certamente intuito che non ci interessano i parchi e tema. Bene, a Nikko abbiamo fatto un’eccezione: siamo andati all’Edo Wonderland Nikko Edomura per far felice un piccolo appassionato di samurai e ninja. E ci siamo pure divertiti.

Nikko è una piccola cittadina nella prefettura di Tochogi, assolutamente deliziosa. Si trova a 140 km da Tokyo ed è raggiungibile comodamente in treno. Molti la visitano in giornata, ma il nostro consiglio è di fermarsi almeno un paio di notti. Qui trovate alcuni dei templi più belli del Giappone, una natura rigogliosa e, appunto, l’Edo Wonderland Nikko Edomura. Se vi interessa ve ne abbiamo parlato in questo post:

Nikko con bambini: fra templi e ninja

Il parco Edo Wonderland Nikko Edomura

Edo Wonderland Nikko Edomura

Eccoci, quindi. Un parco a tema per chi non ama i parchi divertimenti. L’Edo Wonderland Nikko Edomura è la ricostruzione di un villaggio tradizionale dei tempi passati, il periodo Edo appunto, quindi il 17esimo secolo. Oltre al villaggio, ci sono workshop per bambini (unicamente in giapponese), diversi spettacoli, numerosi figuranti. Quello che non c’è (evviva!) sono le giostre in stile Disney.

Il parco si trova fuori città ed è collegato da un comodo servizio di bus gratuiti, che partono dalla stazione JR di Nikko tre volte al giorno. E’ pensato per adulti e bambini, soprattutto giapponesi – quindi ci sono notevoli barriere linguistiche. Di stranieri ce n’erano pochi: noi ed una famiglia francese. Insomma: un’immersione nella cultura giapponese fianco a fianco con i giapponesi.

Visitare il parco Nikko Edomura come i giapponesi

Una figuranbte all’Edo Wonderland Nikko Edomura

Ai giapponesi piace travestirsi, l’abbiamo capito subito appena arrivati a Tokyo. Anche mio figlio, qui all’Edo Wonderland Nikko Edomura, avrebbe voluto farlo. Vicino all’entrata abbiamo trovato il Jiku kimono rental shop, che non noleggia solo kimono ma tutti i generi di costumi – per adulti e bambini.

L’idea non è stata propriamente originale: tutti i vestiti per bambini erano già stati prenotati e ci hanno chiesto di ritornare dopo 3 ore. Come fare? Gentilmente (ed in inglese approssimativo) un figurante ci trova la soluzione: ci manda al negozio del fotografo, per scattare qualche foto ricordo in costume. Cosa sceglierà mio figlio? Samurai? Ninja? No! Ci sorprende chiedendo un costume da pompiere Edo.

Attrazione dell’Edo Wonderland Nikko Edomura

All’Edo Wonderland Nikko Edomura ci sono parecchi luoghi da visitare, che si trovano facilmente grazie alla mappa fornita all’ingresso, ma che spesso non hanno indicazioni in inglese. Qui di seguito vi elenco le attrazioni principali.

I mitici ninja: Kai Kai Ninja House e labirinto

Del parco ci è piaciuto po’ tutto, ma soprattutto la bizzarra casa dei Ninja (Kai Kai Ninja House), una casa “invertita”, al contrario. Vicino troverete anche un piccolo ma divertente labirinto Ninja. Sembrava facile e invece tra porte segrete e pannelli mobile siamo rimasti bloccati. Ne siamo usciti unicamente grazie ad una indicazione per l’uscita di emergenza! Insomma, imbrogliando…

I pompieri: casa di Masagoro e mostra Edo Machi-bikeshi

Casa di Masagoro

Nel periodo Edo le case erano di legno ed i pompieri a Nikko erano personaggi importanti quanto i samurai, anzi essenziali. Insomma, delle vere star. La casa House of Sen-gumi Fire Chief Masagoro è la ricostruzione della spoglia dimora del capo dei pompieri Yamaguchi Masagoro. Interessante anche l’edificio adibito a mostra sui machi-bikeshi (pompieri) ed ai loro “utensili” da lavoro.

Orrore e sangue al parco: il tempio Jigoku, l’ufficio del magistrato, la prigione

Tempio Jigoku

La visita al tempio Jigoku ce l’aspettavamo un po’ religiosa. E invece no, ma la colpa è della nostra ignoranza. Si, perché Jigoku è il titolo di un film horror giapponese del 1960, quindi ci siamo trovati davanti a spettri e demoni, ed una manina ha subito cercato la mia per stringerla.

Non male anche l’ufficio del magistrato Kita-machi, situato davanti alla prigione Kodemma. Va detto però che le rappresentazioni tridimensionali delle torture dell’epoca sono un po’ cruente.

Spettacoli: a Nikko non solo Samurai

Piccoli e grandi samurai di Nikko

Grazie ai numerosi figuranti che interagiscono con i visitatori, nonostante l’inglese sia parlato pochissimo, la giornata all’Edo Wonderland Nikko Edomura è stata piacevole. Mio figlio ha imparato a lanciare le stelle ninja (quelle vere, ed ha pure vinto un premio), ha perso un combattimento contro un invincibile Samurai ed ha assistito ad una parata singolarissima (ve ne parlo più tardi).

E poi ci sono gli spettacoli, di diverso tipo, ad orari differenti. Visto che non sono in inglese, evitate quelli con i dialoghi. Ve ne segnalo tre interessanti per i bambini.

Ninja Performance

Fra i ninja

Lo spettacolo Ninja (Ninja performance) ha luogo al Grand Ninja Theatre ed è gettonatissimo. I posti sono limitati quindi mettetevi in coda almeno 20 minuti prima dell’inizio. Dura 30 minuti ed è pieno di colpi di scena, ninja che entrano dalle botole più improbabili, saltano, spariscono nel nulla. L’abbiamo apprezzato tantissimo anche noi adulti.

Mizugei-za

Assistendo a uno spettacolo

Una performance di strada, che è piaciuta a nostro figlio mentre noi adulti non l’abbiamo trovata così geniale. Però è ricca di storia e risale a più di mille anni fa. Alcune giovani donne in kimono intrattengono i passanti con illusioni, giochi d’acqua e spruzzi. Dura 20 minuti.

La parata della Oiran

La Ojran

Tutto il parco Edo Wonderland Nikko Edomura sembra fermarsi durante la parata della Oiran e del suo entourage. Non potrete non notare le altissime calzature con zeppe di legno a tre “tacchi” della donna in costume, che la portano a “sfilare” lunga la strada usando una camminata particolarmente suggestiva. Mio figlio ne è rimasto affascinato e si è dimenticato di chiedere cosa fosse una Oiran (meno male, dato che era una escort di lusso).

Informazioni utili per visitare l’Edo Wonderland Nikko Edomura

edo nikko samurai
Bus Nikko – Edo Wonderland

Eccovi un paio di dritte utilissime per trascorrere una bella giornata all’Edo Wonderland Nikko Edomura

Trasporti: da Nikko all’Edo Wonderland prendete il bus gratuito dalla stazione JR che parte ad orari prestabiliti.

Accesso al parco: 〒321-2524 Tochigi Prefecture, Nikko City, Karakura 470-2. Controllate prezzi e orari d’apertura sul sito del parco Edo Wonderland Nikko Edomura.

Denaro: potete pagare l’ingresso al parco con la carta di credito, ma all’interno accettano solo contanti (ed ogni extra ha un costo parecchio alto). Portate contanti a sufficienza.

Ristoranti: nel parco ce ne sono una decina, ma a noi è piaciuto in particolare Yama Kujira, con i suoi deliziosi spiedini. Nel parco ce ne sono una decina

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.