Lido di Locarno: relax, acqua e emozioni sul Lago Maggiore

spiaggia lido di locarno

Siete mai stati a Lido di Locarno?  Se la risposta è sì allora saprete già che è un vero paradiso, affacciato sul Lago Maggiore e con splendide montagne alle spalle. Se non lo conoscete, invece, è arrivato il momento di scoprirlo. Al Lido di Locarno potete trascorrere una giornata di puro relax, oppure una piena di divertimento e adrenalina. Insomma, soddisfa ogni esigenza ed è adatto per tutte le età. Noi ci andiamo ogni anno, per ritrovare gli amici e la madrina. Ma se non conoscete nessuno, cosa lo rende così bello tanto da dover andarci?

Piscine per tutti i gusti e per tutte le stagioni

fra lago e montagne

Al Lido di Locarno ci sono piscine sono sia all’esterno che all’interno; quindi è fruibile in tutte le stagioni. All’interno le piscine sono tre: una coperta di 25 metri per chi ama nuotare, una a fondo mobile per corsi di nuoto e fitness in acqua e un’altra per bambini fino ai 5 anni con acqua bassa e diversi d’acqua. Se potete andateci il giovedì sera: le vasche sono illuminate con luci soffuse. Al weekend ci sono i wibit, super adorati dai nostri figli.

Le piscine esterne sono accessibili solo in estate: una piscina è dedicata allo svago con giochi e spruzzi d’acqua, una è per bambini con acqua bassa, giochi e spruzzi d’acqua e ce n’è anche una olimpionica per chi vuole nuotare. Per chi ama il totale relax, vi segnalo una piscina termale esterna con idromassaggio, che è accessibile direttamente dall’interno – quindi aperta tutto l’anno, anche in inverno.

Grandi emozioni: trampolini, scivoli e parete d’arrampicata

Lido di Locarno piscina e scivoli

Vi piace l’adrenalina? Il lido di Locarno offre anche questo, in estate. Una piscina è dedicata ai tuffi e alle arrampicate. Ci sono 5 piattaforme poste a diverse altezze: quelle di 1 metro e 3 metri non hanno limiti di età, mentre per quelle più alte sì. Alla piattaforma di 5 metri occorre aver compiuto 10 anni, a quella di 7,5 metri 12 anni e la più alta (10 metri) 15 anni. Noi, poco temerari, ci siamo fermati alle seconda. L’offerta è completata da tre pareti di arrampicata.

Se vi interessano gli scivoli, dovete acquistare un biglietto separato. Melezza (Blackhole, dai 6 anni), Isorno (Whitehole, dai 6 anni) e Verzasca (Abyss, dagli 8 anni) sono aperti dalle 10 del mattino. Maggia (Looping, dai 12 anni e 45 kg di peso) invece dalle 13.00 del pomeriggio. E per i bambini più piccoli? Nel pratone c’è una bella area giochi, dove arrampicarsi e divertirsi.

Relax in spiaggia, a due passi dal lago Maggiore

Lido di Locarno

In estate è possibile rilassarsi su una bella spiaggia lacustre, in parte di sabbia fine, e in parte di prato. Dove c’è la sabbia potete fare il bagno nel lago. Se volete stare comodi, ci sono aree apposite attrezzate con ombrelloni e sdraio. Potete scegliere fra vari livelli di comfort: Lido Comfort, Lido Comfort Plus e Lido Comfort Private – con lettini a baldacchino. Non è possibile prenotare in anticipo e sono ovviamente a pagamento. Potete anche noleggiare sedie a sdraio e metterle dove volete, oppure lettini a bordo della vasca olimpionica.

Informazioni utili

Il Lido di Locarno, anche chiamato CBR (Cento Balneare Regionale) si trova in Via Respini 11. Al suo interno, oltre agli spogliatoi, c’è anche un centro fitness (non compreso nell’ingresso) e una caffetteria. Costi: Ci sono biglietti singoli e due tipologie di biglietti famiglia. Ingresso ridotto per ragazzi e ragazze fino ai 15 anni, e studenti dai 16 ai 26 anni. I piccoli sotto i 3 anni al Lido di Locarno entrano gratis. Per informazioni aggiornate, consultate il sito ufficiale del Lido di Locarno.

Come si arriva? Dalla stazione FFS di Locarno-Muralto sono un po’ meno di 20 minuti a piedi. Se preferite arrivare in bus, prendete il nr 3 dalla stazione e scendete alla fermata Locarno Lido.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.