Metti una giornata di primavera, tre amiche libere dal lavoro e la voglia di vistare il famoso Parco delle Camelie a Locarno. Aggiungici un treno super comodo e veloce che in 30 minuti da Lugano ti porta diretto a Locarno ed ecco che ne esce una super giornata! La ciliegina sulla torta? E’ il momento della Mostra delle Camelie, che ha luogo per pochi giorni da fine marzo a inizio aprile. Le date esatte le trovate su questo sito: Esposizione floreale Camelie Locarno
Il Parco delle Camelie di Locarno
Il Parco delle Camelie si trova poco oltre il Lido di Locarno. Si tratta di un parco ben curato in riva al lago in una zona tranquilla di Locarno (Via Respini). All’interno del parco si trovano un giardino giapponese, uno stagno con ninfee e pesciolini, un ruscello con piccole cascate e delle panchine in legno adagiate fra le camelie. Un luogo davvero grazioso, che ricorda molto i giardini delle fiabe! C’erano anche due intrusi: una papera e un germano!
Inaugurato nel 2005, accoglie circa 900 varietà di camelie nomenclate. Sono state create delle aiuole rialzate, andando a formare un itinerario a labirinto in cui hanno trovato una dimora ideale le camelie. Nel 2007 il parco è stato ampliato nell’area più suggestiva, verso il lago. In questa zona, la più scenografica del parco, è possibile sedersi per gustare un caffè vista lago.
L’Esposizione floreale Camelie Locarno
La mostra delle camelie di Locarno è uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti dei fiori e della natura. Questo evento, che si tiene ogni anno in primavera, celebra la bellezza di oltre 200 varietà di camelie esposte. In questi giorni il parco offre uno spettacolo unico. Durante la manifestazione, infatti, si anima con installazioni floreali, un mercato dedicato alla vendita di camelie e altri fiori, e un’accogliente area ristoro. Non mancano neppure i tradizionali concerti delle camelie, che aggiungono un tocco magico all’atmosfera. E’ bellissimo perdersi fra le meraviglie della natura, tra il profumo dei fiori, il canto degli uccelli e il suono rilassante delle onde del lago!
A proposito di camelie
Le camelie sono piante appartenenti alla famiglia delle Theaceae, Sono originarie dell’Asia orientale, dove sono molto apprezzate per la loro bellezza e il loro valore ornamentale. In Giappone, ad esempio, la camelia è considerata il simbolo della bellezza femminile e dell’amore romantico. In Cina, invece, la camelia è simbolo di longevità, fortuna e felicità.
Le camelie sono inoltre molto utilizzate per la produzione di tè. In particolare, la Camellia sinensis, una specie di camelia originaria della Cina e del Giappone. Lì viene utilizzata per produrre il tè verde, il tè nero e il tè bianco.
Dei fiori di camelia si servono anche l’industria cosmetica e la medicina per le loro proprietà idratanti e antiossidanti. Viene in particolare usata una varietà di camelia chiamata Tsubaki. Il suo olio, estratto attraverso la pigiatura a freddo dei semi, viene impiegato come come idratante per la pelle e per la cura dei capelli. La camelia è stata utilizzata anche nella medicina tradizionale cinese. Serviva a trattare malattie respiratorie, problemi di circolazione e mal di testa.
Curiosità sul Parco delle Camelie a Locarno
Il parco è talmente bello che recentemente ha ricevuto il premio Gardens of Excellence della Società internazionale della Camelia. Fa parte della rete dei Gardens of Switzerland, che riunisce i più bei giardini della Confederazione. Il parco delle Camelie di Locarno è ormai diventato un’attrazione internazionale. Questo sia per il suo alto valore paesaggistico che per i suoi preziosi contenuti botanici. Noi non possiamo fare altro che confermarvelo: la mostra era piena di turisti da ogni parte della Svizzera!
Qualche informazione utile riguardo il Parco delle Camelie
Noi siamo arrivate in stazione a Locarno alle 9.00 e dopo una passeggiata rilassante e panoramica di poco meno di mezz’ora sul lungolago abbiamo raggiunto il Parco delle Camelie. Se non vi va di camminare, prendete il bus 3 e scendete alla fermata Delta della Maggia. Da lì dovete tornare indietro di qualche centinaio di metri.
L’ingresso al parco è sempre gratuito, si paga soltanto per accedere alla mostra, che si svolge per pochi pochi giorni fra la fine marzo e l’inizio di aprile in occasione della fioritura delle camelie. Questo è il momento migliore per visitare il parco. Tuttavia, la spiaggia di sabbia fine che scende fino al lago cristallino rende magica la visita in ogni periodo dell’anno. Un luogo perfetto da visitare con i bambini