Il Canton Vallese è pieno di luoghi da visitare, e più volte. Situato nel cuore delle Alpi svizzere è una regione che incanta per la sua bellezza naturale, la ricchezza culturale e la varietà delle sue attrazioni turistiche. Si estende dalla cima del Cervino fino ai vigneti terrazzati del Rodano. E’ il luogo perfetto per gli amanti della natura e per le famiglie. Ci sono tanti, tantissimi luoghi da scoprire con i bambini.
Grazie a Raiffeisen, dal 1 maggio al 30 novembre 2024 andare in Vallese è particolarmente vantaggioso
I buoni motivi per andare nel Canton Vallese
1. Trecento giorni di sole all’anno
2. Novemila chilometri di sentieri escursionistici
3. Quattromilatrecento chilometri di percorsi per biciclette e mountain bike
4. Quarantacinque montagne sopra i 4000 metri
5. Settecento ettari di coltivazione di albicocche
6. Un terzo dei vigneti svizzeri
7. Nove aree termali
8. Un inquietante dialetto: il Wallisertytsch.
Visitare il Canton Vallese a tariffe scontate con Raiffeisen MemberPlus
Dal 1 maggio al 30 novembre 2024 potete scoprire il Canton Vallese a condizioni preferenziali. Come? Con la tessera Raiffeisen i soci Raiffeisen MemberPlus beneficiano di condizioni preferenziali per hotel, esperienze, musei e mezzi pubblici.
per una panoramica di tutte le offerte, visitate il link Scoprite il Vallese | MemberPlus Raiffeisen
I 10 e + luoghi da visitare nel Canton Vallese
Quali sono le 10 (e più) attrazioni imperdibili del Vallese, ovviamente a misura di bambino? Abbiamo selezionato per voi le nostre preferite, quindi la lista è altamente soggettiva e – certamente – non comprensiva. E’ anche work-in-progress: ad ogni visita aggiungeremo le nostre nuove scoperte.
1. I castelli di Sion
Quanti castelli ha Sion? Addirittura quattro. Nella bella capitale del Canton Vallese i bambini scopriranno una ricca storia. Il museo d’arte vallesano si trova all’interno dei Castelli di
Vidomnat e di Majorie, che sono uno attaccato all’altro. Più in alto, in cima al paese, si trovano due colline. Un sentiero ben tenuto porta alle splendide rovine del Castello di Tourbuillon, mentre una lunga scalinata vi conduce alla chiesa-fortezza di Valère, con il suo antico organo ancora funzionante. E’ uno dei più bei luoghi da visitare in Vallese, senza andare in montagna.Per saperne di più: Visitare Sion e i suoi 4 castelli
2. Martigny: Barryland
Nel cuore di Martigny si trova Barryland, un museo e centro espositivo dedicato ai famosi cani San Bernardo. Visitandolo potete incontrare da vicino questi splendidi animali, scoprire la loro storia e il loro importantissimo ruolo nel soccorso alpino. Se capitate nel momento giusto potete anche vedere dei cuccioli appena nati. In passato i cani San Bernardo erano allevati dai monaci dell’Ospizio del Gran San Bernardo, ed utilizzati per ritrovare i viandanti dispersi o aiutare chi era in difficoltà. Una curiosità: ancora oggi i cani di Barryland trascorrono l’estate proprio sul Gran San Bernardo, e non è raro incontrarli a passeggio.
3. Zermatt e il Cervino
Zermatt è la perla della Alpi e del Vallese, con molti luoghi da visitare. Annidata ai piedi del Cervino, tutto il mondo la conosce (e ce la invidia). Le sue stradine acciottolate e le tradizionali case in legno sono davvero molto suggestive. L’abbiamo visitata in primavera: siamo saliti al Klein Matterhorn (Piccolo Cervino) in funivia per ammirare il panorama ed il suo palazzo di ghiaccio, poi siamo ridiscesi per 2/3 (sempre in funivia) e abbiamo percorso l’ultimo tratto a piedi. Un’escursione indimenticabile, fra neve e prati. Con la ferrovia a cremagliera Gornergrat Bahn siamo risaliti in mezzo alla neve per altri panorami indimenticabili, e poi al rientro abbiamo visitato Zermatlantis, uno strano museo dedicato alla regione, ma costruito sotto terra.
Per saperne di più: Cosa fare a Zermatt con bambini (in primavera)
4. La grotta azzurra sul passo della Furka
Uno dei luoghi più spettacolari da visitare in Vallese è la grotta azzurra che ogni hanno viene scavata all’interno del ghiacciaio del Rodano. La trovate sul passo della Furka, all’altezza dell’Hotel Belvedere. E’ un vero spettacolo dalle mille tonalità di blu e azzurro, lungo 100 metri. I bambini faticheranno a credere che sia tutta di ghiaccio. Indossate scarpe adatte. Sembra una banalità, ma c’erano parecchi turisti chi sono entrati con le infradito e si sono lamentati. Mettetevi anche una felpa.
Per saperne di più: La grotta azzurra del ghiacciaio del Rodano.
5. Il lago sotterraneo di St. Léonard
Posto fra Sion e Sierre, che ne dite di visitare il lago sotterraneo navigabile più grande d’Europa? Si tratta del lago di St. Léonard, un luogo unico da visitare nel Canton Vallese, che i bambini apprezzeranno. La visita è breve (circa 30 minuti) ma avviene a bordo di barche a remi. Mentre scivolerete in silenzio fra le acque fresche e limpide del lago, il barcaiolo vi racconterà come si è formato questo lago misterioso. L’acqua è limpidissima e vedrete anche dei grossi e grassi pesci.
Per saperne di più: St. Léonard: in barca su un lago sotterraneo
6. Il parco del labirinto di Evionnaz
Il Labirinto di Evionnaz è un grandissimo labirinto di siepi situato appunto a Evionnaz, nel Basso Vallese. È composto da 3 chilometri di intricati percorsi creati da alte siepi, ed uscirne è una sfida divertente per tutta la famiglia. Il parco dove si trova il labirinto offre aree gioco per bambini, un mini-golf, aree ristoro e diverse installazioni artistiche.
7. Leukerbad
Uno dei centri termali più conosciuti del Vallese è Leukerbad, con due diversi stabilimenti: Leukerbad Therme e Walliser Alpentherme & Spa Leukerbad. Leukerbad Therme ha piscine all’aperto e al coperto, con scivoli e giochi d’acqua progettati appositamente per i bambini, per le famiglie è quindi il centro più adatto. Walliser Alpentherme & Spa Leukerbad, per contro, è più orientata verso un pubblico adulto, ma i bambini sono i benvenuti. Troveranno molte meno attrazioni adatte a loro, però.
8. Swiss Vapeur Park
Lo Swiss Vapeur Park è un parco ferroviario situato a Le Bouveret, e perfetto per le famiglie. Questo parco è famoso per la sua collezione di locomotive a vapore in miniatura, in scala 1/4. Potete ammirarle e anche salirci. Le locomotive, infatti, sono perfettamente funzionanti e fedelmente riprodotte. Il giro attraverso il parco è lungo 2 chilometri e panoramico. Attraverserete ponti e gallerie, come nelle grandi ferrovie del passato, e se volete scoprirete come funzionavano le locomotive a vapore. Potete tranquillamente passarci parecchie ore: ci sono aree picnic e punti ristoro.
9. Aletsch Arena
L’Aletsch Arena gira attorno al ghiacciaio dell’Aletsch – il più grande delle Alpi. Questo gioiellino del Canton Vallese è ricchissimo di cose da fare e da vedere con i bambini amanti della natura. Oltre ad ammirare il ghiacciaio ci sono numerosi sentieri escursionistici adatti alle famiglie con bambini, ad esempio il “Märliweg” (Sentiero delle Fiabe) con postazioni interattive che raccontano storie e leggende locali. Un’altra passeggiata indimenticabile è quella che porta al Blausee, il lago blu. Cercate un parco avventura? Ne trovate uno molto bello nel comune di Fiesch. Se cercate un luogo speciale dove dormire, andate a Bettmeralp. La stazione di villeggiatura è chiusa al traffico e accessibile unicamente in funivia.
10. Saas Fee
Saas-Fee è un’altro dei luoghi super dove recarsi con i bambini. Oltre alla natura strepitosa, al Feeblitz Rodelbobbahn potete divertirvi con lo slittino estivo. Ai più grandi piacerà enormemente il “Gorge Alpine“, un percorso avventuroso attraverso la gola del torrente Fee. E poi ancora: Il Saas-Fee Adventure Forest, un parco avventura con percorsi sugli alberi, ponti sospesi e zipline. Non vi basta? Potete passeggiare in compagnia degli husky, giocare a minigolf, percorrere in mountain bike il parco Kreuzboden, e nutrire le marmotte con le vostre proprie mani, se siete fortunati. Se piove, c’è anche un piccolo museo.
11. Crans Montana
Se siete alla ricerca di combinare il vostro amore per la montagna ed un po’ di vita mondana, allora Crans Montana fa per voi. Cosa troverete da visitare in questa località del Canton Vallese un po’ atipica? Ristoranti chic, shopping a go-go, laghetti “cittadini” dove fare il bagno, parco giochi (tanti) e parco avventura per i bambini, discese in mountain kart dall’Arnouva e molteplici passeggiate fra boschi, monti e ghiacciai. Paesaggi lunari? Prendete la funivia e salite alle Plaine Morte. Difficile annoiarsi.
Per saperne di più: Crans Montana, cosa fare in estate con i bambini
12. Goms e il ponte sospeso
Il ponte sospeso di Goms
Conosciuto anche come “Hängebrücke Fürgangen-Mühlebach“, il Ponte Sospeso Goms è una delle attrazioni più emozionanti e adrenaliniche del Cantone Vallese da fare con i bambini. E’ situato nella regione di Goms, tra i villaggi di Fürgangen e Mühlebach, e passa sopra il fiume Rodano. Misura 280 metri di lunghezza ed è alto 92 metri. Nonostante sia realizzato con robusti cavi d’acciaio e una pedana in legno, vi da comunque la sensazione di camminare sospesi nel vuoto. Il ponte è aperto tutto l’anno e l’accesso è gratuito.
Questo contenuto è stato promosso da Banca Raiffeisen
1 Comment