Quali sono i 10 siti più visitati in Svizzera ?

zentrum paul klee berna

Ci sono molti luoghi meravigliosi da visitare in Svizzera, ma questa volta non parliamo di natura. Per intenderci: niente Zermatt, niente trenino che porta alla Jungfrau, niente lago dei Quattro Cantoni. Oggi vi parliamo di siti dove l’entrata è a pagamento, perché solo così si può sapere il numero visitatori. Immaginatevi quindi la sorpresa quando abbiamo scoperto che i 10 siti più visitati in Svizzera sono gli stessi dove andiamo con i bambini. Sarà forse che le famiglie sono particolarmente attive? Oppure tutti siamo rimasti un po’ bambini dentro? In ogni caso, ricordatevi che se siete membri Raiffeisen, con la tessera Raiffeisen MemberPlus l’ingresso in quasi tutti è gratuito. Ecco quali sono i 10 siti più popolari della Svizzera*.

1. Lo Zoo di Zurigo

Zoo di Zurigo, 1.38 milioni di visitatori

Lo Zoo di Zurigo, con i suoi 1,38 milioni di visitatori, è il sito più visitato e amato della svizzera. Una superficie di circa 27 ettari che ospita più di 400 specie di animali provenienti da tutto il mondo, tra cui molte specie rare e in via di estinzione. Qui potete ammirare tigri, elefanti, scimmie, pinguini, serpenti e molti altri animali che vivono in habitat creati appositamente per loro, che ricreano il loro ambiente naturale nel modo più fedele possibile. La foresta pluviale Masoada è una meraviglia. Inoltre non dimenticate il fatto che lo zoo ha anche un programma di conservazione attivo, che si impegna a proteggere e preservare le specie in via di estinzione. Insomma, un’esperienza incredibile che vale la pena vivere, sia per gli adulti che per i bambini.

Leggi la nostra esperienza nel post: Una giornata allo Zoo di Zurigo con bambini

2. Lo Zoo di Basilea

Zoo di Basilea, 932’515 visitatori

Lo Zoo di Basilea, affettuosamente chiamato anche “Zolli”, è stato il primo giardino zoologico della Svizzera. Fondato nel 1874, lo Zoo di Basilea ospita oltre 600 specie animali provenienti da ogni parte del mondo, tra cui tigri, elefanti, leoni, scimpanzé e molti altri ancora. Inoltre, questo parco, come lo Zoo di Zurigo, si impegna a preservare gli habitat naturali degli animali e a promuovere la conservazione della biodiversità attraverso programmi di ricerca e di educazione ambientale. I visitatori annuali sono 932’514.

3. Il Museo dei Trasporti

Museo dei Trasporti, 560’000 visitatori

Benvenuti nel Museo dei Trasporti di Lucerna (Verkershaus), uno dei più grandi e interessanti musei di trasporti del mondo. Qui potrete esplorare la storia dei trasporti su strada, ferrovia, acqua e aria, dal passato al presente e persino al futuro. La cosa più bella è che il museo non è solo una raccolta statica di veicoli e macchinari: grazie alla tecnologia moderna e a numerose esposizioni interattive, è possibile sperimentare i mezzi di trasporto in modo interattivo e coinvolgente. Insomma, un museo formato famiglia dove non è raro trascorrere l’intera giornata. Bonus: la Lindt Experience.

Leggi la nostra esperienza nel post: Lasciatevi trasportare…. al museo dei trasporti di Lucerna …

4. Lindt Home of Chocolate

Lindt Home of Chocolate, 500’740 visitatori

Aperto da pochissimi anni, il Museo Lindt Home of Chocolate è già diventato il quarto fra i siti più visitati della Svizzera – con 500’740 visitatori annua. Per gli amanti del cioccolato è un luogo magico. Questo museo interattivo si trova a Kilchberg (nei pressi di Zurigo), dove la celebre azienda Lindt & Sprüngli ha sede dal 1845. All’interno del museo, i visitatori hanno l’opportunità di scoprire la storia del cioccolato Lindt, dalle origini fino ai giorni nostri e imparare i segreti della lavorazione del cioccolato. Ma soprattutto potete toccare, annusare e gustare il cioccolato in tutte le sue forme, dal cacao al prodotto finito.

Leggi la nostra esperienza nel post: Il museo del cioccolato: Home of Chocolate di Lindt

5. Parco faunistico Goldau

Goldau Tierpark, 462’000 visitatori

Scoprire il Parco Naturale e Faunistico di Goldau (Goldau Tierpark) fra i 10 siti più visitati della Svizzera è stata una bellissima sorpresa. Il parco è una meta imperdibile per gli amanti della natura e della fauna selvatica. Offre una vasta scelta di attività e di esperienze, che permettono di scoprire la bellezza e la diversità dell’ambiente naturale svizzero ed ospita una grande varietà di animali selvatici, tra cui cervi, caprioli, tassi e volpi. Un uogo semplice ma ben pensato, che attira 462’000 visitatoriall’anno. E’ suddiviso in diverse zone, ognuna delle quali offre una particolare esperienza ai visitatori. Soprattutto permette a chiunque lo desideri, di trascorrere una giornata immerso nella natura.

Leggi la nostra esperienza nel post: Parco Naturale e Faunistico di Goldau (Tierpark Goldau)

6. Maison Cailler

Maison Cailler, 373’275 visitatori

Il Museo Cailler a Broc è un’esperienza unica che ogni famiglia dovrebbe provare almeno una volta nella vita. Questo museo, che vanta 373’275 visitatori annuali, è situato nella pittoresca regione di Gruyères ed offre un viaggio attraverso la storia e la produzione del cioccolato svizzero. Già, perchè Cailler è stato il primo produttore di cioccolato svizzero. I bambini adoreranno il percorso interattivo che mostra come il cioccolato viene prodotto, dalla coltivazione del cacao alla fabbricazione delle tavolette di cioccolato e potranno anche degustare cioccolato a go-go durante il tour.

Leggi la nostra esperienza nel post: Maison Cailler, Broc: la dolcezza del cioccolato svizzero

7. La Fondazione Beyeler

Fondazione Beyeler 363’880 visitatori (© Mark Niedermann)

La Fondazione Beyeler è considerata uno dei principali musei d’arte moderna e contemporanea in Europa, ed è situata a Riehen, vicino a Basilea. Ospita una vasta collezione permanente di opere d’arte moderne e contemporanea, con una particolare attenzione per l’arte impressionista, fauvista e cubista. Ci sono visite guidate per bambini, laboratori creativi e workshop per imparare tecniche artistiche e creare le proprie opere d’arte. Nell’ampio giardino potrete ammirare inoltre ammirare sculture e installazioni d’arte all’aperto. La struttura di questo museo, visitato da 363’880 persone ogni anno, è stata progettata dall’architetto italiano Renzo Piano.

8. Tierpark Bern

Tierpark Bern, 326’536 visitatori

Il Tierpark Berna è due parchi in uno: quello del giardino zoologico Dählhölzli (a pagamento) e quello lungo il fiume Aar, dove c’è il parco degli orsi, che è gratuito. I suoi 326’536 visitatori annuali sono quindi molti di più, ma non quantificabili. Una particolarità, rispetto ad altri zoo: alcuni giorni della settimana, per un costo davvero contenuto (5 franchi) è possibile prendere parte a passeggiate in carrozza trainate da cavalli. A questo aggiungete visite guidate e una grande area giochi per bambini

9. Il castello di Chillon

Castello di Chillon, 304’000 visitatori

Il Castello di Chillon è una destinazione imperdibile per immergersi nel Medioevo per qualche ora. Situato su un’isola rocciosa sulle rive del Lago di Ginevra, a pochi km da Montreux, questo forte del XIII secolo è uno dei siti più visitati della Svizzera. I suoi visitatori si aggirano attorno ai 304’000. Vi consigliamo di esplorare le varie torri e sale del castello con una visita guidata, per scoprire come si viveva davvero in un castello: come si dormiva, cosa si mangiava ed anche come si andava in bagno e ci si lavava. Per i bambini c’è un’interessante caccia al tesoro.

Leggi la nostra esperienza nel post: Viaggio nel medioevo al Castello di Chillon (VD)

10. Papiliorama

Papiliorama, 227’000 visitatori

Il Papiliorama è un’attrazione unica situata a Kerzers, nel Canton Friburgo. E’ una sorta di giardino zoologico, ma con una particolare attenzione per le farfalle e le piante che le ospitano. Si compone di tre sezioni: la foresta tropicale, la foresta tropicale notturna e il vivarium. Quella che ci è piaciuta di più è stata la foresta tropicale: una grande serra che ospita centinaia di farfalle di diverse specie provenienti da tutto il mondo. Qui è possibile camminare tra piante esotiche e osservare le farfalle che volano liberamente intorno a voi. E’ visitato da circa 227’000 visitatori ogni anno.

I 5 runners up: entreranno nella top 10?

Coppa del Mondo, Museo FIFA di Zurigo

I 5 siti che per numero di visitatori seguono a ruota i 10 siti più visitati della Svizzera, sono i più disparati. Vantano tutti pressapoco le stesse cifre: attorno alle 200’000 visite ogni anno. Saranno fra i primi 10 il prossimo anno? Fra questi troviamo:

  • Il Museo FIFA di Zurigo: un’esperienza unica che celebra la storia del calcio mondiale attraverso la tecnologia multimediale e le mostre interattive.
Leggi la nostra esperienza nel post:  FIFA World Football Museum, per la gioia dei calciatori in erba
  • Il Museo Olimpico di Losanna, dove scoprire la storia e i valori del movimento olimpico attraverso esposizioni interattive e spazi immersivi.
L’entrata del caseificio dimostrativo del formaggio Appenzello
  • Il caseificio dimostrativo del formaggio Appenzello, dove vedere come viene prodotto il celebre formaggio “svizzero “un po’ puzzone” e imparare di più sulla tradizione casearia della regione.
Leggi la nostra esperienza nel post:  Nel paradiso del formaggio Appenzell
  • Il Zentrum Paul Klee di Berna, in uno splendido edificio ad onde di Renzo Piano. E’ un museo d’arte moderna dedicato all’opera dell’artista svizzero Paul Klee.
L’entrata del caseificio dimostrativo del formaggio Appenzello
  • L’Aquatis di Losanna: un innovativo acquario che offre una straordinaria esperienza di immersione nella vita acquatica di acqua dolce di tutto il mondo.
Leggi la nostra esperienza nel post: Aquatis: il nuovissimo acquario di acqua dolce a Losanna

Importante: tutti i dati si riferiscono al 2022 e sono stati tratti dai siti ufficiali, oppure scrivendo direttamente alle attrazioni.

Questo contenuto è stato promosso da Banca Raiffeisen

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.