L’aeroporto Singapore Changi vale da solo un viaggio: è stato votato come l’aeroporto più bello del mondo. Insomma, è quasi una destinazione a sé, ed è attrattivo per tutti – adulti e bambini.
Dovete sapere che si trova a soli 25 km dal centro città di Singapore e non ci sono voli interni a causa delle piccole dimensioni della città – stato, ma solo voli internazionali. Oltre ad essere il più bello, l’aeroporto di Singapore Changi è considerato anche il più trafficato al mondo.
Jewels Changi : la nuova ala
Proprio di fronte all’entrata principale dell’aeroporto (attraversando un ponte dai Terminal 1/2/3) trovate un enorme cupola di vetro. Questo è il nuovo centro Jewels Changi, inaugurato nel 2019. Il complesso occupa 135.700 m e si sviluppa su 10 piani (5 fuori e 5 seminterrati). Tra le diverse attrazioni, la più importante è il Vortice di Pioggia (HSBC Rain Vortex), che con i suoi 40 m di altezza, è la cascata al coperto più grande al mondo. Se per caso vi capitate in serata, non perdetevi lo show di luci e suoni (ogni sera alle 20 e alle 21 e al fine settimana anche alle 22). Da togliere il fiato!
Tutt’intorno alla cascata si sviluppa il centro commerciale, tante attrazioni per i bambini e innumerevoli ristoranti di tutte le cucine possibili e immaginabili. Andate a cercare il Canopy Park, situato all’ultimo piano della struttura, che è un vero paese delle meraviglie. Qui ci trovate:
- Discovery Slides: scivoli futuristici che assomigliano ad opere d’arte
- Hedge Maze: labirinto di siepi con torre al centro
- Manulife Sky Nets: reti sospese per camminarci sopra e saltare
- Topiary Walk: passeggiata tra i topiari viventi a forma di animali
- Mirror Maze: labirinto degli specchi
Cosa offre l’aeroporto di Singapore Changi
Cominciamo dalla comodità di base: negozi, un centro fitness, un supermercato, una clinica, un business center e un hotel. Niente di nuovo, direte… e avete ragione. Adesso però arriva il bello; che ne dite invece se vi parlo di una cascata, sale cinema a costo zero, giardini degli specchi, una piscina all’aperto (a pagamento, sul tetto dell’Aerotel Airport Transit Hotel, T1 vicino al gate D), un laghetto con pesci esotici, numerosi giardini e opere d’arte
, a volte interattive, un po’ dappertutto? Dimenticavo: un lunghissimo scivolo coperto nel Terminal 3, nell’area arrivi (altezza minima 1,30 m – quindi evitato) e tantissime postazioni internet gratuite.Come intrattenere i bambini in aeroporto
I terminali all’interno dell’aeroporto Changi sono 4 (ed un quinto è in costruzione), noi abbiamo esplorato solo i Terminal 2 e 3 ed il tempo è volato. In entrambi ci sono delle postazioni chiamate Art Rubbing Station, dove i vostri figli potranno divertirsi a creare il loro piccolo souvenir: troveranno carta, pastelli e calchi in rilievo che permetteranno loro di portare a casa il proprio disegno esclusivo “made in Changi”. Il problema è che noi siamo tornati con più di 10 “souvenir”.
Giadini… siamo stati all’Orchid Garden e al Sunflower Garden, entrambi nel T2. Quello delle orchidee è veramente il pezzo forte del terminal: in uno spazio ristretto, disposte in maniera scenografica, ci sono oltre 700 coloratissime (e a volte rare) orchidee. Il Sunflower Garden è un po’ meno bello, ma si trova all’aperto accanto ad una sala cinema dove proiettano cartoni animati, quindi è un bel posto dove aspettare, mentre i vostri figli si godono la proiezione. Per i più grandicelli invece ci sono videogiochi, una Xbox kinetic room, Xbox 360, PlayStation 3, e un MTV booth.
Se vi piacciono le farfalle, nel T3 (fra il 2 ed il 3 piano) c’è un bel giardino dove più di 1000 farfalle svolazzano libere… inoltre ci sono alcune teche dove vedere come nascono, ed una cascata. Noi siamo andati di sera e ovviamente di farfalle non ne abbiamo viste: giustamente dormivano. Dove, però, non l’abbiamo scoperto. Ma è stata un’interessante caccia al tesoro.
Oltre a tutto questo, all’aeroporto di Changi ci sono le novità ed installazioni temporanee, dipendono dalle festività e dalle stagioni… e dato che Singapore non ha una religione di stato, a volte queste si intrecciano. Quando sono andata io c’erano un sacco di attrazioni e decorazioni natalizie, e ad esse si stavano sovrapponendo quelle rosse del capodanno cinese. Quindi aspettatevi sempre delle novità…
Perchè scegliere un layover a Singapore Changi
Se viaggiate in Asia, e Singapore non è la vostra meta finale, se ne avete l’occasione scegliete un volo che passi per lì. Se possibile sceglietene uno con un lungo layover, mi raccomando. Non dimenticatevi inoltre che numerose compagnie low cost asiatiche hanno in questo aeroporto il loro hub, e diventa quindi facile ed economico spostarsi in zona, e anche oltre – Australia e Giappone compresi.
Adesso arriva il bello: se siete in transito per almeno 6 ore a Singapore Changi , potete partecipare a dei tour gratuiti (si, ho scritto proprio gratuiti!), che vi porteranno a visitare alcuni monumenti e quartieri della città e poi vi riporteranno comodamente in aeroporto. Non dovete fare altro che recarvi al banco apposito dell’area transito dei terminali 2 e 3 e iscrivervi. Semplice, vero? I tour partono ad orari fissi ed è necessario registrarsi fino ad 1 ora prima della partenza. L’Heritage Tour ha luogo 4 volte al giorno ed il City Sights tour 2 volte di sera. Mi raccomando: non uscite dall’area transit e non dimenticate di portare con voi il passaporto, la carta d’imbarco e se necessario il visto d’ingresso per Singapore.
Non dimenticatevi che a Singapore…
Ricordatevi che Singapore ha leggi molto particolari e punizioni severe: è concesso un solo pacchetto di sigarette a persona (questo è per gli adulti) e niente chewing-gum, ma probabilmente lo sapevate già. Ovviamente niente droghe.
Quello che molti però non sanno che medicinali alla codeina sono considerati quasi alla stregua delle droghe: sono tollerate 20 pastiglie con un contenuto di codeina o dextromethorphan non superiore a 30 mg o 240 ml di liquidi contenenti le due sostante citate. In pratica: controllate bene gli sciroppi per la tosse e contate le co-dafalgan. Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.