Stare Mesto, la Praga “vecchia”

praga stare mesto

Il quartiere di Stare Mesto a Praga è un vero gioiellino! E’ quello più famoso e incanta i visitatori di ogni età con la sua architettura medievale, le stradine lastricate e gli edifici storici. Stare Mesto, che significa “città vecchia” in ceco, è il cuore pulsante di Praga e un autentico museo a cielo aperto. Un viaggio in questo quartiere vi porterà indietro nel tempo, consentendovi di immergervi nella magia di un’epoca passata. Siete pronti a scoprire le meraviglie che più ci hanno colpito?

La Torre delle Polveri

praga torre delle polveri
La vista dalla cima della Torre delle Polveri

Il nostro viaggio di 4 giorni a Praga è iniziato da un punto preciso della città vecchia: la Torre delle Polveri. L’ho scelta perché nel corso del free tour abbiamo scoperto che da lì partiva il corteo dei re boemi. Questo poi terminava nella cattedrale di San Vito, all’interno del castello. Vi consiglio di salire i ripidissimi 186 gradini per vedere dall’alto tutto il percorso. Se siete a Praga con i bambini fermatevi un attimo al 2 piano, dove c’è uno di quei puzzle, tipo gioco del 15. Si divertiranno e riprenderanno fiato. Al 3 piano, quindi in cima, vedrete inoltre il tetto originale della torre (quando era più bassa).

Staroměstské Náměstí 

torre dell'orologio Praga
L’orologio astronomico di Praga

Dopo la Torre delle Polveri siamo recati nella piazza principale della città vecchia, Staroměstské Náměstí (provate a pronunciarla!). Ammiratela con calma, perché è una delle più belle dell’Europa centrale. Ogni edificio è semplicemente fantastico e la Chiesa di Santa Maria di Týn è talmente spettacolare da sembrare un castello (parola di mio figlio!). Sempre nella stessa piazza trovate il famosissimo orologio astronomico: in alto segna le ore, in basso è un calendario. Allo scoccare di ogni ora si aprono delle finestrelle e inizia il corteo degli Apostoli. A noi è piaciuto maggiormente lo scheletrino che suona il campanello.

Madame Tussauds Museum

viaggio a praga con bambini, museo cere
Un giullare vero ed uno di cera, Madame Tussauds

Se siete in viaggio a Praga con bambini nel quartiere di Stare Mesto non potete perdervi il Madame Tussauds Museum, il museo delle cere. Non sarebbe nulla di speciale se non fosse per il piano inferiore, dedicato alla Praga medievale. Qui troverete personaggi insoliti, un fantasma, il Golem, armature medievali ed i bambini potranno travestirsi – anche da giullare. Per il resto, è il solito museo delle cere – e quello di Londra rimane decisamente migliore (se vi piace il genere).

Quartiere ebraico

praga quartiere ebraico
A spasso per il quartiere ebraico

Avete visto il Golem al Museo delle Cere? Allora avrete scoperto che era un gigante d’argilla creato dal rabbino Loew per proteggere il quartiere ebraico di Praga (Josefov). Quando non gli servì più lo distrusse . Adesso è arrivato il momento di visitare il quartiere ebraico e vedere la Sinagoga vecchia-nuova, che a dispetto del nome è antica (13esimo secolo). Si dice che qui sia conservata la terra d’argilla del Golem, precisamente nella soffitta. Ovviamente i bambini vorranno salirci… Il mio l’ha chiesto con una vocina angelica ma (brutta notizia!) non si può. Ha però rimediato 5 kippah (le papaline ebraiche) in regalo.

Museo del Lego

praga lego
Al museo del Lego

Un museo da non perdere a Praga, se i vostri bambini sono appassionati di Lego, è il Museo del Lego. Personalmente l’ho trovato piccolino e claustrofobico, nonostante i 2500 modellini ed il milione di pezzi di mattoncini, ma mio figlio l’ha adorato. Ve lo confermerà anche la bella e sconosciuta bimbetta bionda, che nell’area gioco sguazzava felice nella vasca dei Lego, sotto lo sguardo esterrefatto della mamma. L’ultimo piano è interamente dedicato a Star Wars.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.