La Boqueria, Barcellona: un’esperienza culinaria

bouqueria barcellona

Barcellona è una città che incanta i sensi con la sua architettura unica, le strade vivaci e una vibrante scena culinaria. Tra le numerose attrazioni che rendono Barcellona così speciale, c’è un luogo che si distingue per la sua bellezza e il suo fascino culinario: La Boqueria. Ufficialmente conosciuta come Mercat de Sant Josep de la Boqueria, è un grande mercato coperto di oltre 2500 metri quadrati e circa 300 bancarelle, tutte di cibo. Se desiderate visitarlo, ecco alcune informazioni utili.

La Boqueria di Barcellona: dove si trova e apertura

Bouqueria, Barcellon

Il mercato si trova sulla Rambla, la lunga via pedonale di oltre un km che va da Plaça Catalunya fino al Monumento di Colombo, in zona porto. L’indirizzo esatto è La Rambla, 91. Per arrivarci prendete la linea di metropolitana 3, e scendete a Liceu. E’ aperto dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:30, mentre di domenica è chiuso. Il momento migliore per visitarlo è al mattino presto, seguito dall’orario del pranzo, quando però è molto affollato.

La nostra esperienza

Noi, in particolare quello più piccolo, siamo amanti del cibo. Appena entrati alla Boqueria, ci siamo trovati immersi in un mondo di sapori, odori e colori. Bancarelle e negozi si allineano in un intricato labirinto di passaggi, potete perdervi oppure navigare il mercato usando questa è la mappa. Cosa abbiamo trovato? Moltissimi prodotti freschi e deliziosi, principalmente regionali, ad esempio il Jamón Ibérico, il formaggio Manchego e il pane tradizionale catalano chiamato Pa de Pagès.

Mangiare a la Boqueria

La Boqueria di Barcellona non è solo un luogo per fare la spesa. È anche un posto dove sedersi e gustare del cibo fresco preparato sul momento. Le bancarelle offrono delizie come tapas, succhi di frutta appena spremuti, frutti di mare freschi e dolci tradizionali. Ci sono anche bar con sgabelli dove fermarsi a mangiare. Queste sono le bancarelle che ci sono piaciute maggiormente:

Can Vila Boqueria

Qui non abbiamo mangiato ma comperato prosciutti ed altri affettati deliziosi… alcuni sono serviti come una merenda, altri da portare a casa, visto che hanno anche pacchetti sottovuoto. Ce ne sono di tutti i tipi e di tutti i prezzi. Il sito è boqueriaiberica.com

Kiosko universal

Qui ci si siede e si mangia: in particolare pesce e frutti di mare. Cucina a vista e pesce freschissimo: polipi, gamberi, cappesante, cannolicchi, carciofi, peperoncini verdi fritti. Tutto preparato al momento. C’è anche la paella, ma non l’abbiamo assaggiata. Chiude alle 17.00. Questa è la pagina instagram: IG kiosk

prosciutto spagnolo
I prosciutti spagnoli

Formatgerias Forés

Qui, allo stand 986, si parla di formaggi: non ci si siede, si compera e si porta a casa. E che scelta. Ci sono più di 90 specialità di formaggi, spagnoli e internazionali. Non sapendo cosa scegliere, abbiamo chiesto di consigliarcene alcuni locali, di quelli saporiti. Uno più buono dell’altro, specialmente il Manchego.

Esplorare il mercato

Se preferite, potete visitare il mercato della Boqueria, e anche quello di Santa Caterina, prendendo parte ad un tour guidato (in spagnolo e in inglese). Oltre a scoprire deliziosi prodotti locali, sono previste due soste “mangerecce”. Nella prima, in un bar di fonte alla Bouqueria, gusterete 3 tapas a vostra scelta mentre dopo la visita al Mercato di Santa Caterina, ci si accomoderà per assaggiare la frittura di pesce, dei calamari, patatas bravas, peperoni Padrón, prosciutto iberico, un piatto tradizionale spagnolo (di cui non vi diciamo nulla) e un dolce tipico.

!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.