Todos Santos è uno dei più pittoreschi villaggi messicani che abbia mai visto, uno di quei tipici paesi con le case colorate e le bandierine che le attraversano. Si affaccia sull’oceano Pacifico, anche se il mare dal paese non si vede. Rimane a metà strada tra La Paz e Cabo San Lucas e la sua particolarità è che si vive un’atmosfera rilassata e artistica, un mondo quasi magico, visti i suoi negozietti design e di artigianato, i boutique hotel e i ristorantini alla moda.
Todos Santos è la seconda tappa del nostro viaggio di due settimane on the road in Baja California del sud:
“Baja California: un meraviglioso viaggio on the road”
Una prova della particolarità di questo villaggio è che nel 2006, Todos Santos è stato designato come Pueblo Magico dal governo messicano per la sua rilevanza storica, la ricchezza culturale e la bellezza naturale. In tutto il Messico il governo ha designato ben 132 Pueblos Magicos che si possono trovare sul sito del turismo messicano dove ho scoperto che in Baja California del Sud ce ne sono soltanto 2 (l’altro è Loreto).
Dopo tanto deserto e cactus si rimane un po’ spiazzati all’arrivo in paese, alla vista di tante palme e il verde circostante. Entrare a Todos Santos è come entrare in un’oasi. Infatti, fu fondata nel 1723 da un gruppo di gesuiti missionari che approfittarono del terreno fertile circostante per piantare e produrre canna da zucchero.
Hotel California
Passeggiando tra le vie principali di Todos Santos, non potete non vedere il famosissimo Hotel California, che fu al centro di cause legali per via dell’associazione con la canzone degli Eagles, intitolata appunto: “hotel California”. Non si capisce bene a quale hotel si riferissero nella canzone, ma ai messicani piace pensare che si tratti proprio di questo hotel a Todos Santos. Fatto sta che l’antico edificio storico messicano, merita una visita perché è davvero affascinante.
Tortugueros Las Playitas
Se state pianificando un viaggio con tappa Todos Santos, non potete perdervi assolutamente una visita al tramonto al centro di protezione e recupero delle tartarughe marine Tortugueros Las Payitas, sulla spiaggia a 10 minuti di auto dal centro del villaggio.
Si tratta di un centro gestito da volontari qualificati che aiutano a preservare le uova che depongono le tartarughe su questa spiaggia e proteggerle, garantendone la nascita. Una volta nate le aiutano a rimetterle in acqua e donarle nuova vita, in tutto rispetto della natura.
I visitatori possono recarsi al centro tutti i giorni o alle 7 di mattina o alle 19 di sera per assistere alla messa in acqua delle piccole tartarughe. Bisogna aspettare che il sole cali in modo che le tartarughe vengano viste meno possibile dagli uccelli e altri predatori. Non si possono toccare proprio per tutelarle.
Quando vedete in giro per il mondo centri di recupero di tartarughe dove i turisti possono toccarle, prenderle in mano e metterle in acqua durante il giorno (magari chiedendovi anche soldi in cambio) allora sappiate che le state facendo loro solo del male!
Vita da spiaggia
La spiaggia di Todos Santos è lunga km e km. Non ci sono molti beach club anche perché non è consigliabile fare il bagno nell’oceano, se non per praticare surf. Ci sono però alcuni beach club molto carini, alcuni anche con delle piscine. Noi abbiamo goduto di una splendida giornata al beach Club El Faro e passeggiare sulla lunga distesa di sabbia ammirando ogni tanto gli spruzzi delle balene, è qualcosa che mi rimarrà nel cuore.
Hotel e ristoranti consigliati
Villa Santa Cruz, splendido hotel a pochi minuti dal centro di Todos Santos, situato sulla meravigliosa spiaggia. Il corpo principale è un antica dimora storica alla quale sono collegate diverse altre strutture. Ci sono due ristoranti e una piscina, oltre a molti altri servizi. Davvero un’ ottima struttura da consigliare!
Ristoranti:
- Oystera: si trova in una vecchia fabbrica dallo stile contemporaneo sulla via principale di Todos Santos. Specialità di ostriche ma non solo. Un luogo da vedere.
- Jazamango: leggermente fuori dal villaggio, si trova in un giardino/orto da dove provengono tutti i prodotti.
- Tre galline: ristornate italiano in centro Todos Santos
Il nostro tour on the road attraverso la Baja California, continua….Leggi l’articolo:
“Baja California: un meraviglioso viaggio on the road”