Siete mai stati nell’Oberland Bernese? Noi no!!!! Così decidiamo di dedicargli un’intera settimana di vacanza. Hasliberg è situato a 1200 m sul livello del mare, gode di un panorama mozzafiato sul ghiacciaio Rosenlaui, sulle vette selvagge dell’Engelhorns e sull’imponente gruppo del Wetterhorn. Hasliberg offre molteplici attività per i bambini ed è anche la casa di Muggestutz, il più antico nano di Hasli. Alla sua figura leggendaria ed ai suoi amici sono dedicati due percorsi tematici pensati proprio per i bambini. L’Alpen Tower è il fiore all’occhiello della zona, il ristorante di montagna con una splendida vista è facilmente raggiungibile con la funivia e funge da punto di partenza per emozionanti escursioni.
Noi siamo stati in estate ed abbiamo soggiornato presso il villaggio Reka, ma Hasliberg è una meta molto ambita anche nella stagione fredda. Infatti l’area per gli sport sulla neve di Meiringen-Hasliberg offre un’ampia varietà di opzioni per gli sport invernali. Lo Skihäsliland presso la stazione della funivia Bidmi è considerato uno dei più bei comprensori sciistici per bambini delle Alpi.
Scoprire le fantastiche attività per bambini ad Hasliberg

Le leggende sugli gnomi sono una tradizione della valle Haslital, dove si trova Hasliberg. Muggenstutz è lo gnomo più anziano e qui ad Hasliberg ci sono 2 percorsi a tema legati a lui ed ai suoi amici nani:
Muggestutz 1 Mägisalp-Bidmi
Muggestutz 2 Kàserstatt-Lischen
Ci sono inoltre lunghi percorsi per le biglie, che faranno la gioia dei bambini più piccoli, e probabilmente anche quella dei più grandicelli. Ed altro.
Muggestutz Mägisalp – Bidmi: il sentiero degli gnomi
Il sentiero degli gnomi Il sentiero degli gnomi Hasliberg paese
Dei due percorsi degli gnomi ad Hasliberg, noi optiamo per percorrere il primo, il Muggestutz Mägisalp- Bidmi. Decidiamo di prendere la cabinovia da Hasliberg Reuti e così lasciamo l’auto nel parcheggio a pagamento proprio lì alla stazione della risalita. Paghiamo il pass giornaliero fino ad Alpen Tower, a 2.250 metri sul livello del mare, per goderci la fantastica vista a 360° ben oltre l’Orberland Bernese e le Alpi svizzere centrali. Finito il giro in vetta, torniamo con la cabinovia alla stazione di partenza del percorso tematico scelto, Mägisalp. Prima di iniziare la camminata facciamo uno stop a questa stazione intermedia. Il nostro bimbo sfrutta l’occasione per andare alla pista dei go-kart e giocare al parco giochi.
Pronti, partenza…. bambini si parte. Il percorso Mägisalp-Bidmi non è difficoltoso. E’ tutto in discesa, con un piccolo tratto iniziale in salita, ed in totale è lungo quasi 4 km, per una durata di due orette. Lungo il cammino troviamo qualche fontana dove far il pieno d’acqua, bagni e c’è pure un alpeggio con vendita di formaggio, bibite e gelati. Ci sono inoltre vari punti per grigliare, sempre forniti di legna. Ricordatevi che questo sentiero di Hasliberg non è adatto alle famiglie con bambini nei passeggini.
In ogni postazione c’è una breve storia dei nanetti e viene indicato dopo quanti metri si trova la successiva. Non vi dico la felicità e la curiosità del nostro bimbo ogni volta che arrivavamo ad una nuova “tappa”. Lasciatevi quindi sorprendere da cosa Hasli ed i suoi amici nani hanno in serbo per voi. Se non volete camminare e cercate un’alternativa divertente a questo percorso, affittando un trotti-bike sarete a Bidmi in 15 minuti, l’età consigliata per i bambini è dagli 8 anni. Arrivati alla stazione di Bidmi, il termine del percorso, ci concediamo una breve pausa al ristorante e decidiamo di provare anche il percorso delle biglie Kugelweg Hasliberg, che parte proprio da qui.
Kugelweg Hasliberg Bidmi-Reuti: percorso delle biglie
A Bidmi, dove termina il sentiero degli gnomi di Hasliberg, con gran sorpresa abbiamo avuto il piacere di trovare un percorso delle biglie in legno, con ben 11 postazioni. Si trova lungo il sentiero escursionistico dalla stazione intermedia di Bidmi alla stazione a valle di Reuti. I binari sono stati costruiti da società di costruzioni in legno locali. Il tempo di pura escursione da Bidmi a Reuti è di circa un’ora, giocando ovviamente i tempi per questa attività vicino ad Hasliberg si allungano, in maniera piacevole.
Il nostro 4enne è stato entusiasta di questo percorso e nonostante in vari punti fosse ripido ha rincorso la sua biglia che rotolava attraverso grondaie, tunnel ed imbuti, senza grandi difficoltà. Arrivati alla stazione di Reuti, da dove eravamo partiti al mattino per la nostra super escursione, troviamo un parco giochi ed ancora una grande postazione per le biglie, cosi decidiamo di fermarci per rilassarci un po’.
Anche questo sentiero non è adatto ai passeggini. Le biglie sono disponibili presso le biglietterie degli impianti di risalita e presso l’Hotel Reuti. Il prezzo per biglia è di CHF 3.00. Anche lungo questo percorso troverete dei bagni e quasi al termine una fontana dove abbeverarvi.

Altre attività con bambini ad Hasliberg
Hasliberg offre molto altro per i bambini; vi segnalo, fra le varie attività, una pista di pump track ed un mini golf. La pista di pump track ha il fondo asfaltato ed è ideale per chi ama le due (o quattro) ruote, che siano biciclette, BMX, skateboard, pattini in linea o monopattini. Ricordatevi i giusti dispositivi di protezione (ginocchia, gomiti, polsi) e soprattutto il casco. L’accesso è gratuito e vi assumete tutti i rischi.
Se il pump track non fa per i vostri bambini, ad Hasliberg Wasserwendi c’è un bellissimo campo da minigolf a 18 buche, circondato da un panorama davvero indimenticabile.
Dove dormire ad Hasliberg

Per il nostro soggiorno abbiamo optato per alloggiare nel villaggio per famiglie Reka di Hasliberg, affittando un appartamentino E’ statala nostra prima esperienza presso una loro struttura, che promuoviamo a pieni voti avendo tutto quello che può rendere felici i bambini e di conseguenza anche noi genitori. Non vi dovete preoccupare di portare passeggini, seggioloni, zaini porta bambino, vasino, etc.…. viene tutto fornito gratuitamente da loro, non lasciatevi neppure intimorire dall’animazione, che sarà ovviamente in tedesco, nostro figlio ha partecipato a varie attività tornando sempre entusiasta nonostante fosse l’unico bimbo che parlasse italiano.
Buone notizie: pernottando in qualsiasi struttura della zona di Haslital viene data la Visitor Card che vi offre un sacco di sconti, noi infatti per varie attività l’abbiamo sfruttata. Qui tutte le informazioni