Yoga per bambini… come iniziare?

yoga per bambini

Lo yoga ha origine antichissime (si dice risalga al 5000 A.C.) viene dall’India. Non è una religione, non è uno sport e non è neppure una forma di contorsionismo. Lo yoga è semplicemente una disciplina che ci aiuta a vivere meglio e raggiungere il giusto equilibrio.

I bambini possono iniziare a praticare lo yoga già da piccoli, e alle nostre latitudini sappiamo che alcuni hanno iniziato a praticarlo già all’asilo. Abbiamo chiesto ad alcuni di loro cosa ne pensano, ed ecco le risposte:

  • “Mi piacciono i movimenti che si fanno perché mi fanno sentire bene.” Samir, 5 anni
  • “Quando faccio yoga mi sento tranquilla e rilassata”. Zora, 7 anni
  • “Lo yoga ti ricarica di energia e ti rilassa”. Stefano, 10 anni
  • “Mi piace lo yoga perché sento il corpo più elastico e la mente più spensierata”. Annagioia, 9 anni

I benefici dello yoga sui bambini

Yoga, che bello…

Lo yoga non è solo per gli adulti! Anche i bambini possono trarne enormi benefici. Lo yoga, infatti, aumenta la consapevolezza del proprio corpo migliorandone la flessibilità, la postura, la coordinazione, la forza e l’equilibrio. Anche la respirazione migliora, divenendo più controllata e profonda. E’ una disciplina utilissima sia per il corpo che per la mente e lo spirito.

Al giorno d’oggi, a causa della vita frenetica, anche i bambini possono avere disturbi dell’attenzione oppure essere iperattivi o non essere in grado di gestire le proprie emozioni o la propria ansia e aggressività. Queste emozioni possono essere molto difficili da gestire anche adesso che siamo tutti chiusi in casa in isolamento forzato! Mai come adesso questa pratica può aiutare!

Lo yoga offre ai bambini un benessere a tutto tondo, sia dal punto di vista fisico, rendendo il corpo più agile e resistente, sia da quello mentale e psichico, rendendo il bambino più calmo e centrato, rafforzando la sua identità individuale. Se praticato con costanza, lo yoga insegna a gestire se stessi ed i propri conflitti interiori attraverso la forza di volontà. Ma non solo: è anche una disciplina divertentissima, da praticare da soli, con gli amici o con la mamma!

5 posizioni adatte ai bambini

In questi giorni di quarantena, noi abbiamo provato a realizzare qualche bella posizione, ispirandoci alle carte yoga che usano all’asilo.

1. Il telefono

posizione del telefono
Il telefono

Da seduti allungare una gamba e piegare l’altra, afferrando il piede e portandolo vicino all’orecchio, come se fosse una cornetta del telefono

2. Nandù

yoga, il nandù
Il nandù

Il nandù è un elegante uccello che non sa volare. Si sta in equilibrio su un piede solo e con l’altra gamba piegata. Il busto è piegato in avanti e le mani vanno dietro la schiena.

3. Il fiore

yoga per bambini, fiore
Il fiore

Da seduti, con le piante dei piedi che si toccano, sollevare le gambe e portare le braccia sotto le ginocchia, senza incurvare la schiena. Sono un bel fiore che cresce nel sole!

4. La ruota

yoga mamma e figlia
La ruota

Sdraiati sulla schiena, piegare le ginocchia e portare i palmi delle mani sotto le spalle. Sollevare i fianchi e la testa mantenendo la schiena arrotondata. Ci è riuscita anche la mamma!

5. Il cigno

yoga per bambini
Il cigno

Distesi sulla pancia, sollevare il busto e piegare le ginocchia all’indietro, inclinando la testa verso la punta dei piedi.

Yoga e natura: un sentiero dello yoga in Ticino

Volete avvicinarvi allo yoga, praticandolo nella natura ed abbinando a questa disciplina una bella escursione nei boschi del canton Ticino con i vostri bambini? Allora vi consiglio il Percorso dello yoga del Gambarogno (cliccando sul link, troverete il nostro post dettagliato) nei boschi sopra Vairano. Si tratta di una sorta di percorso vita con 9 postazioni yoga adatte a tutte le età.

percorso yoga gambarogno
Lungo il percorso dello yoga

Per raggiungere il sentiero dello yoga, dovete prima raggiungere a piedi l’albergo Sass da Grüm (circa 30 minuti) , splendidamente immerso nella natura e non raggiungibile in auto. Lì troverete l’inizio del sentiero dello yoga, che in totale vi terrà occupati per altri 45 minuti. Idealmente percorretelo in silenzio, ascoltando la natura. Ai bambini piaceranno particolarmente un paio di postazioni, dove gli esercizi si fanno su casette costruite sugli alberi.

Risorse sullo yoga

Per chi vuole avvicinarsi allo yoga con i bambini per la prima volta, vi consigliamo queste risorse. Poi se volete approfondire, troverete certamente dei corsi vicino a casa vostra.

concentrazione
Oggi yoga… in compagnia!

Libri e schede

L’ABC dello yoga per bambini. 48 carte con posizioni divertenti e fantasiose. Edizioni Macro Junior. Dai 3 anni.

I superpoteri dello yoga per andare bene a scuola. Manuale pratico, illustrato e divertente per bambini. Edizioni Feltrinelli. Dagli 8 anni.

Play yoga. Quando lo yoga è un gioco da bambini! 20 posizioni ispirate agli animali, in collaborazione con l’Associazione Italiana Yoga per Bambini. Edizioni White Star: Dagli 8 anni.

App

Yoga per bambini (scaricala qui su Google store). Posizioni ma anche un calendario per il vostro allenamento yoga, ed allarmi per ricordarvi di praticarlo.

Yoga per bambini e fitness in famiglia (scaricala qui su Google store). In inglese. Anche Baby yoga e consigli sulla nutrizione..

Video lezioni

Yoga con la mamma. 4 video lezioni gratuite mamma-bambino di Emanuela de Antonis. Qui il canale YouTube.

AP8 yoga per bambini. Una lezione dedicata a grandi e piccini. Qui il video.

Yoga bimbi con Marta, Alice e Rebecca. Una lezione per bambini dai 3 ai 6 anni. Qui il video.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.