Se avete in programma una visita nella deliziosa città di Montreux, nel cantone di Vaud in Svizzera, vi consiglio di lasciarvi un po’ di tempo libero per visitare un museo didattico molto interessante: l’Alimentarium di Vevey. Chi ci porta è una blogger italiana, Francesca, del blog Famiglia tuttofare in viaggio.
Il Museo Alimentarium si trova a circa 7 km da Montreux ed è il primo museo al mondo dedicato interamente al tema dell’alimentazione e del cibo. E’ situato a pochi passi dal lago di Ginevra in una bella ed elegante villa. Il museo si trova a Vevey, proprio alle spalle della statua di Charlie Chaplin e della forchetta gigante situate sul lungolago. Sempre in zona, potete visitare il museo dedicato a Charlie Chaplin (qui il post).
Il mondo dell’alimentazione…
Il museo Alimentarium di Vevey è suddiviso su 2 piani e in tre principali settori: alimentare, aziendale e del corpo.
Al piano inferiore vi sono sale dedicate alla storia e all’evoluzione del cibo. Qui troverete pannelli interattivi che spiegano il ciclo delle materie prime, animali o vegetali, le diverse modalità di cottura di un cibo e gli utensili utilizzati per la raccolta, la caccia o la coltivazione.
Vedrete inoltre svariati oggetti utilizzati in cucina che si sono susseguiti nei secoli, immagini, pannelli e filmati che spiegano i diversi cibi utilizzati nel Mondo. Si apprendono anche nozioni basilari di somministrazione ed utilizzo degli alimenti dal punto di vista nutritivo. Il percorso permette anche di conoscere l’importanza del cibo come fattore sociale e culturale.
Al piano superiore del museo Alimentarium di Vevey è possibile invece cimentarsi in un “viaggio” alimentare attraverso i sensi. E’ possibile ad esempio utilizzare un apparecchio che riproduce diversi tipi di odori: ruotando una o più leve si ha infatti la possibilità di annusare profumi diversi, alcuni buoni, altri disgustosi. Questa è sicuramente una delle parti che farà più divertire i bambini.
Vi è inoltre la sezione dedicata all’apparato digerente che permette di conoscere il lungo percorso che il cibo compie nel corpo umano, dalla sua assunzione nella bocca fino alla sua espulsione dal retto. Nella sala è riprodotto un gigante intestino, visitato dall’interno dal visitatore, nell’attraversarlo vi sono dei video in cui vengono rappresentate le tappe di tutto il ciclo digestivo. Tutta la digestione è rappresentata in modo molto chiaro e facilmente comprensibile anche dai bambini più piccoli.
Nelle stanze vi sono pannelli e schermi multimediali che permettono ai bimbi o agli adulti di sperimentarsi attraverso giochi e quesiti interattivi. Un ottimo modo per divertire ed interessare i bambini e permette di conoscere meglio ed approfondire gli argomenti trattati nelle diverse sale. L’unica pecca riscontrata durante la nostra visita è che all’interno del museo Alimentarium di Vevey i pannelli non sono in lingua italiana.
Una domenica al museo… con brunch (e altre informazioni utili)
Se siete in visita all’Alimentarium di Vevey di domenica, non perdetevi il brunch domenicale con prodotti locali bio: inizia alle 10.30 e dura 3 ore. I bambini possono “collaborare” alla buona riuscita del pasto, preparando crepes e waffles oppure infusi con le erbe aromatiche del giardino.
Infatti il giardino esterno che circonda la villa, è molto carino ed ha un orto didattico. Da non perdere se siete con i bambini. Il museo propone anche conferenze e laboratori durante l’anno.
Salva questo articolo su Pinterest
Potrebbe servirti in futuro, oppure potrebbe servire ai tuoi amici.
2 Comments