Dai, il titolo è ironico… difficile andare a Praga con bambini ed aspettarsi una notte folle, passando da bar a bar a bere birra. Oppure no? Certo che si può, accontentandosi di “notti brevi”. Nel caso del mio recente viaggio a Praga, le notti folli sono terminate ad orari quasi pedriatrici, al più tardi alle 22.00 – ma comunque sono riuscita lo stesso a dare un assaggio a mio figlio di vita notturna praghese (rigorosamente formato family).
Con un po’ di organizzazione prima di partire (e tante ore spese cercando idee e locali adatti), siamo riusciti ad organizzarci le serate in maniera sempre diversa e soprattutto divertente, per scoprire una Praga unica ed adatta ai più piccoli. Tutto è andato per il meglio e quindi vi lascio questa miniguida di “movida” formato famiglia, collaudata e testata con un bambino di 9 anni.
1. Fare il bagno nella birra
A Praga, città dalle mille birre e birrifici, vanno di moda le Spa dove fare il bagno nella birra. La bella notizia? Potete portarci anche i bambini, che troveranno l’idea divertentissima. Già, perché i vostri figli non rischiano certamente di bere nemmeno una goccia di birra, a meno che siate voi a dargliela. Le vasche per il bagno nella birra sono riempite di acqua calda dove vengono versati tutti gli ingredienti che servono alla preparazione della birra allo stato naturale, per cui l’alcol non c’è.
Ci ne sono diverse Beer Spa a Praga, appartenenti a diversi birrifici (ed ognuno con molteplici indirizzi). Il bagno nella birra ha diverse proprietà benefiche per l’organismo, fra cui quella di calmare i nervi e conciliare il sonno (quindi perfetta per quei bimbi che non vorrebbero mai andare a dormire. Un’esperienza unica da fare a Praga di notte (oppure presto alla sera). Per saperne di più sulla nostra esperienza, qui trovate il nostro post
Beer Spa Bernard: il bagno nella birra con bambini.
2. Vedere uno spettacolo di Black Light Theatre
Il Black Light Theatre (Teatro Nero) è una forma teatrale moderna che prende spunto dall’antico teatro delle ombre cinese. Praga è un po’ la capitale del Teatro Nero e non può mancare uno di questi spettacoli nella vostra Praga di Notte con bambini. Come funziona? Semplice, con costumi con applicazioni fluorescenti e lampade di Wood, quelle a raggi ultravioletti che permettono di vedere solo la parti UV. Semplice, efficace e di grande effetto. Questi tipi di teatro sono senza parole e quindi vanno bene per tutti.
Noi abbiamo visto lo spettacolo WOW al Theatre Broadway, e la performance è stata tutta da “wow”, anzi per dirla con le parole di mio figlio: “ma” e “come”. La avrà dette mille volte. “Ma gli uccelli fucsia sono veri?”. “Ma il signore vola veramente?”. “Come fanno a salire sul quella testa?”. “Come mai non ha più le gambe?” E così via, per 60 minuti! Davvero tanto stupore. Non perdetevi quindi uno spettacolo di teatro nero e prima di prenotare leggete le recensioni: non tutte le compagnie sono di qualità.
3. Le luci della Praga notturna e una crociera sulla Moldava
A noi piacciono le città di notte… si trasformano improvvisamente ed assumono un’atmosfera quasi magica. Alcune sono più belle di altre (Baku in Azerbaijan a nostro avviso è la nr. 1) ma Praga di notte si piazza comunque ai primi posti della classifica. In Europa, ed è davvero un commento molto soggettivo, merita di essere pari a Roma. Nonostante il freddo, l’abbiamo percorsa in lungo e in largo, dalle strette viuzze della città vecchia, ai viali ventosi lungo la Moldava.
E quando non ne abbiamo potuto più del freddo e del vento, abbiamo (ri)fatto la crociera sul fiume. Bene, ora possiamo dirvi con certezza che mentre le crociere diurne sono davvero poco interessanti e percorrono un tratto di Moldava poco scenografico, quelle notturne sono molto belle. Il tratto di fiume percorso è il medesimo del pomeriggio, ma con le luci fioche della città, viste da dietro un vetro, al caldo e con una tazza di tè in mano, l’impressione è decisamente più positiva.
4. Bere in bar incredibili: ice pub e robotic bar
L’ice pub, il bar di ghiaccio, l’avevo messo in lista prima di partire, per andare almeno per una notte (ovvero sera presto, ma tanto in ottobre diventa buio presto!) a bere qualcosa a Praga. Anzi, l’ho riservato in anticipo sul sito giusto per essere sicura di trovare posto… perché è piccolissimo e si entra in piccoli gruppi. Il tempo di permanenza è di 30 minuti: 10 per mettersi gli appositi poncho color argento imbottiti ed i guanti di lana (ne hanno anche per bambini!).
Tra statue, un trono, un bancone e bicchieri – tutti rigorosamente di ghiaccio, c’è da divertirsi… e visto il freddo davvero polare, 20 minuti bastano e avanzano. Uscendo ci siamo accorti che al piano superiore c’è un robotic bar, dove sono delle braccia meccaniche a preparare i cocktail. Anche questa esperienza è stata decisamente inusuale e divertente, ma devo dirvi che il mio mojito era davvero da migliorare… cosa che un barista umano potrebbe fare, una macchina no.
5. Cenare al ristorante dei trenini e poi fare lo street food tour
Per la nostra ultima notte folle a Praga ho scelto un ristorante, forse un po’ trash, che piace molto ai bambini: il ristorante dei trenini Výtopna Railway Restaurant. Ha due indirizzi, uno in piazza Wenceslas ed uno all’interno del centro commerciale Palladium (dove siamo stati noi). Il menu è tutto hamburger e ali di pollo, ma quello che piace ai bimbi è come le bevande vengono servite, ovvero portate da trenini elettrici, lungo binari che si fermano esattamente al vostro tavolo.
La location, per dirla con un termine alla moda, ha pienamente soddisfatto mio figlio, il cibo non troppo – e metà dell’hamburger è rimasto nel piatto. Come terminare la serata in bellezza, dunque? Con una bella passeggiata per la città vecchia, alla ricerca dello street food migliore. E l’abbiamo trovato, sotto forma di waffle arrotolato, con salsa ai frutti di bosco e tanto cioccolato.
Salva questo articolo su Pinterest
Potrebbe servirti in futuro, oppure potrebbe servire ai tuoi amici.
Una delle cose che sogno di fare da una vita…la.spa della birra! Praga dev’essere uno spasso per questo!
Hai cercato idee carine e credo che ne sei rimasta soddisfatta, anch’io farei un bagno nella birra e gustare food di strada, bella guida
Ma che belle idee. Sono stata a Praga tantissimi anni fa e me ne ero perdutamente innamorata. Sogno di ritornare, questa volta con mio marito e con mio figlio ma non avevo pensato a queste opportunità “notturne”. Prenderò spunto.
eravamo a Praga pochi mesi fa e devo dire che è un posto davvero vivibile anche coi bambini
Ma queste esperienze vanno benissimo anche per noi grandi! Quante idee originali!
Siamo stati a Praga proprio la scorsa settimana! Voi avete fatto davvero un sacco di cose, l’ice bar lo abbiamo visto ma non siamo entrati e la spa della birra ce la siamo persa!
Non so voi, ma noi siamo rimasti 5 giorni pieni e 5 notti… abbastanza tempo, quindi. Non vedo l’ora di tornare a marzo.
5 idee originali e divertenti! Io operei per crociera!
Io non ho bambini, ma mi sembrano cose davvero divertenti da fare anche per i grandi!
Magari il ristorante con i trenini no…