10 imperdibili libri per piccoli viaggiatori

bambino che legge libro di viaggio

Leggere è bello e stimolante. Non è mai troppo presto per tenere in mano un libro, la lettura fa bene ai bambini. Attraverso la lettura i bambini scoprono nuovi mondi, nuove realtà, nuove storie.. il viaggio. Insomma, vengono stimolati e in particolar modo imparano ad essere curiosi verso quello che ci sta attorno, che è il requisito principale per essere tutti piccoli viaggiatori (e anche per chi non lo è ancora).

Un bel libro legato al tema del viaggio, prima di partire, può preparare i nostri piccoli viaggiatori all’avventura che li attende, cominciare a conoscere luoghi lontani, creare una sana dose di trepidante aspettativa.
Un libro per bambini specifico per la destinazione dove ci si recherà ci aiuta a far conoscere quel luogo, con la sua cultura, storia e tradizioni. E poi ci sono i libri dedicati al viaggio in generale, che vanno bene per tutti e per ogni destinazione. Oggi ve ne voglio presentare 10, tutti “testati” dai nostri 8 bambini e apprezzati all’unanimità.

1. Spotty va in vacanza.

Di Eric Hill (Fabbri Editori). Va bene per i piccoli viaggiatori, dai 0 ai tre anni. Il cagnolino è simpaticissimo ed oggi va al mare con la sua famiglia. Il libricino, con le sue simpatiche finestrelle da sollevare, sarà sicuramente apprezzatissimo. Tenete a portata il nastro adesivo, per riattaccare le finestrelle strappate!!!

2. Vesto gli orsetti in viaggio

Edizione Usborne. Va bene dai 3 ai 5 anni (magari anche prima). Un bel libro per bambini simpatico e pieno di sticker che possono essere staccati e riattaccati. E poi ci sono gli orsetti che devono essere vestiti ed equipaggiati (usando appunto gli sticker) per i loro viaggi intorno al mondo.

3. Scopri il mondo attraverso 45 città

Edizione IdeeAli. A partire dai 5 anni. I protagonisti sono due piccoli viaggiatori: un ragazzino di nome Giulio ed il suo fedele cagnolino Ben, che vi porteranno alla scoperta delle più belle città, dalle più note (Parigi, Londra, New York, Dubai, Amsterdam, Toronto) fino a quelle più insolite (ad esempio Algeri e Dacca). E non mancano neppure quelle del passato, come Angkor e Babilonia. Le illustrazioni sono belle e coloratissime.

4. L’atlante Touring per i più piccoli

Edizione Touring Junior. Un bel libro per bambini in formato valigetta a partire dai 5 anni. Io lo trovo bellissimo ed educativo. Il protagonista è un simpatico cane giramondo che si chiama Joe Canino: porterà i vostri piccoli viaggiatori in giro per il pianeta e vi sorprenderà con i suoi quiz in rima. Le risposte le trovate negli sticker in fondo al libro, da posizionare nella vignetta giusta (quindi è anche ludico). Mio figlio adora particolarmente le grandi cartine colorate.

5. Bambini nel mondo

Edizione Electa Kids. Dai 6 anni. È un libro per bambini che parla di bambini, ed è il mio preferito. Nelle sue pagine 22 bambini provenienti da 22 luoghi diversi nel mondo, parlano della loro vita quotidiana e di dove vivono. Ci sono ad esempio Giappone, Madagascar, Bulgaria, Thailandia, Bolivia, Francia e Italia… niente Svizzera, però. E si impara a dire “ciao” in tante lingue diverse. Un libro diverso, mai banale.

6. Il libro dei viaggi Lonely Planet Kids

Edizione Lonely Planet. Un “megalibro” per piccoli viaggiatori a partire dagli 8 anni che racconta di tutte le 203 nazioni del mondo, dalle più grandi alle più piccole o sconosciute. Pieno di curiosità per ogni paese del mondo, è proprio da non perdere – però è uno di quei libri da leggere a casa, non da mettere in valigia, viste le dimensioni. Va benissimo per scegliere la prossima meta assieme ai vostri figli… a noi è toccato il Kuwait!

7. Grandi esploratori

Edizione Touring Junior. Per ragazzi a partire dagli 8 anni che vogliono conoscere il mondo tramite gli occhi degli esploratori del passato, quando il viaggio era davvero un’avventura (vera!). Si viaggia per nave, senza cellulare e strumenti elettronici (che sorpresa per i bimbi!), alla scoperta di mondi meravigliosi e ormai “perduti”. Chissà che i vostri piccoli viaggiatori non diventino esploratori anche loro…

8. Il giro del mondo in 80 giorni (Jules Verne) di Tony Wolf

Edizione Dami. Questo non è il libro originale ma quello scritto da Tony Wolf per bambini a partire dagli 8 anni. Il protagonista è sempre il londinese Phileas Fogg, che per scommessa decide di partire per un incredibile viaggio attorno al mondo, provando che sia possibile compierlo in soli 80 giorni. Insomma, l’originale di Jules Verne riscritto a misura di bambino!

9. Il giro del mondo in 80 rompicapi

Edizione Gallucci. Sempre adatto a partire dagli 8 anni, questo libro per bambini vi porterà a fare il giro del mondo non in 80 giorni ma in 80 rompicapi, sempre sulla scia di Jules Verne. Il giro del mondo in 80 rompicapi comincia con una lettera scritta su un aeroplanino di carta che entra dalla finestra della vostra cameretta… insomma 80 “sfide” da affrontare e risposte da trovare, che vi porteranno in giro per il mondo.

10. Diario di viaggio, incontri, emozioni, immagini e imprevisti

Edizione del Baldo. Dagli 8 anni. Questo è un libro per bambini decisamente importante, da mettere in valigia e da usare durante il viaggio, per ricordarlo in tutti i suoi piccoli ma importanti dettagli e per valorizzarlo. Diario di viaggio, incontri, emozioni, immagini e imprevisti è un libro che sviluppa la creatività dei vostri piccoli viaggiatori e contiene tante interessanti citazioni; inoltre è pieno di spunti semplici ma intelligenti su cui riflettere e scrivere.

Salva questo articolo su Pinterest

Potrebbe servirti in futuro, oppure potrebbe servire ai tuoi amici.

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.