Partiamo da un’altra domanda…Ma quanto costa fare attività belle in famiglia? Molto, se non moltissimo direi… (e noi che siamo in giro continuamente per fornirvi i nostri racconti per il blog, ne sappiamo qualcosa). Ma con un po’ di furbizia e le informazioni giuste, si può risparmiare parecchio.
Da qualche anno abbiamo scoperto che moltissimi musei in Svizzera (500 ad essere precisi) sono gratis se si presenta la carta Raiffeisen Memberplus alla cassa. Fate attenzione che non sempre questa cosa viene fatta presente da chi vi vende il biglietto….bisogna chiedere. Pensate che una volta siamo riusciti a risparmiare addirittura 52 Franchi sull’entrata di un museo con questa fantastica carta.
Ma attenzione, non ci sono solo musei gratis nelle proposte di risparmio con Carta Reiffeisen Memberplus , trovate anche sconti su concerti, eventi, ski pass giornalieri, partite di calcio e tanto altro… andate a scoprire i vantaggi sul loro sito.
Musei gratis o quasi… come li scegliamo?
Ma come scegliamo i musei dove portare i nostri bambini? Le caratteristiche che guardiamo sono sostanzialmente due: devono suscitare la curiosità dei nostri figli e – quando possibile – essere interattivi o permettere loro di sperimentare qualcosa con le proprie mani. Quando poi sono presenti entrambe, allora è festa grande. E tutti sono felici.
Abbiamo deciso di presentarvi un elenco di tutti i musei che abbiamo visitato noi con i nostri bambini in cui siamo entrati gratis (o pagando il 50%). Per comodità (vostra!) abbiamo cercato di racchiuderli in categorie, così da darvi una panoramica generale un po’ più chiara.
Musei d’arte
![](https://minimeexplorer.ch/wp-content/uploads/2019/11/8569092231_4342e963b7_b-1024x768.jpg)
Musei militari o di guerra
![](https://minimeexplorer.ch/wp-content/uploads/2019/11/DSC01754-1140x630-1-1024x566.jpg)
Sasso San Gottardo: la fortezza
Musei di storia naturale o di scienze naturali
![](https://minimeexplorer.ch/wp-content/uploads/2019/11/IMG_4247-1140x855-1-1024x768.jpg)
Museo dei fossili sul Monte San Giorgio a Meride (Ticino)
Matterhorn Museum Zermatlantis a Zermatt
Naturmuseum San Gallo
Musei storici e delle tradizioni
![](https://minimeexplorer.ch/wp-content/uploads/2019/11/DSC03012-1140x855-1024x768.jpg)
Museo della civiltà contadina a Stabio (Ticino)
Museo delle dogane a Gandria (Ticino)
Volkskunde Museum Stein (Appenzello Esterno)
Altri musei
![](https://minimeexplorer.ch/wp-content/uploads/2019/11/FullSizeRender-32-1140x855-1024x768.jpg)
Museo Patek Philippe Ginevra
Museo della pesca di Caslano
Liechtensteinisches Landesmuseum
Museo CICR Ginevra
Non proprio musei ma…
![](https://minimeexplorer.ch/wp-content/uploads/2019/11/DSC02926-1140x855-1024x768.jpg)
Fabbrica di cioccolata Maestrani a Flawil (SG)
Giardino dei ghiacciai a Lucerna
Osservatorio aeroporto Zurigo – Kloten
Fabbrica del vetro Glasi a Hergiswil (Nidwaldo)
Galleria Baumgartner Mendrisio
Quanto abbiamo risparmiato in 3 anni?
Volete sapere quanto abbiamo risparmiato noi, negli ultimi 3 anni? Sedetevi e tenetevi forte, perché la cifra è notevole. Anzi, avremmo risparmiato ancora di più ma non abbiamo messo nel nostro “rendiconto spese famiglia al museo” quei musei che abbiamo visitato ma non ci sono sembrati adatti ai bambini, oppure che non sono piaciuti a loro. Per lo stesso motivo non abbiamo incluso nel totale le mostre che abbiamo visitato senza i nostri figli.
Siete pronti? Abbiamo calcolato le entrate per tutti i musei elencati sopra partendo da una base di 2 adulti e due bambini fra i 7 e i 12 anni. Con bambini più piccoli, o un adulto in meno, le cifre cambiano… ma sostanzialmente il risparmio è notevole. Eccovi la cifra: CHF 695! Che non sono proprio noccioline… ci esce tranquillamente un weekend comprendente volo low-cost e pernottamento in una città europea per tutta la famiglia.
Salva questo articolo su Pinterest
Potrebbe servirti in futuro, oppure potrebbe servire ai tuoi amici.
![](https://minimeexplorer.ch/wp-content/uploads/2019/09/download.png)
![](https://minimeexplorer.ch/wp-content/uploads/2019/11/pin-musei-gratis-it-683x1024.png)