Momento giusto per riscuotere un buono regalo
Per il mio compleanno (quello dell’anno scorso però) ho ricevuto da mio fratello un buono per una lezione in famiglia di stand up paddle. Meglio tardi che mai, ho deciso di riscuoterlo quest’anno sul lago di Lugano, perché l’anno scorso, tra una cosa e l’altra, non ne abbiamo avuto il tempo.
Cosa ci aspetta?
La mia aspettativa: sullo stand up paddle si traballa, si cade, il lago di Lugano è gelido (e magari anche sporco) e si fa una fatica pazzesca. Invece: non si traballa più di quel tanto, anzi, è molto stabile, non siamo caduti neanche una volta, e la temperatura del lago era a dir poco perfetta (e non pensavo fosse così limpido e pulito).
La nostra esperienza di stand up paddle sul lago di Lugano
Siamo arrivati ad Agno e abbiamo posteggiato l’auto al parcheggio sterrato vicino al campeggio (gratuito). A piedi abbiamo attraversato il fiumiciattolo e siamo giunti davanti alla postazione del Lugano – Stand Up Paddle (questo il loro sito). Il simpatico (e paziente) Mattia ci ha spiegato brevemente come fare e ha equipaggiato i bambini di giubbotto di salvataggio. Bene, tutti pronti, via verso il lago. L’acqua aveva una temperatura davvero piacevole, per cui non é stato difficile entrare. Abbiamo preso confidenza con la pagaia e ovviamente con il nostro equilibrio. Come detto non é stato difficile, pensavo peggio.
Un’esperienza a stretto contatto con il lago
Abbiamo seguito la riva verso la foce del fiume Vedeggio. Lì abbiamo visto moltissimi pesci e subito dopo abbiamo proseguito verso la zona protetta del lago (l’unica in realtà del lago di Lugano). Qui infatti ci sono le boe e il passaggio alle barche non è permesso. Abbiamo visto moltissimi uccelli e alcuni paperotti con i loro piccoli, deliziosi. Mattia ci ha detto che se avevano fortuna potevamo vedere anche le tartarughe, ma niente!
Sulla via del ritorno ci siamo fermati con lo stand up paddle a fare il bagno in mezzo al lago di Lugano, stupendo. Una pace incredibile…. Se vi piace fare il bagno nel lago e non siete con una tavola, ci sono vari lidi sul lago di Lugano (leggi qui il nostro post).
Conclusioni di questa mattinata
L’esperienza del paddle permette di riscoprire veramente il lago da vicino, la natura, il fiume, l’acqua e i suoi abitanti. Permette di svolgere un’attività sportiva in famiglia in maniera divertente. L’esperienza é adatta anche ai principianti, perché in un attimo tutti sono capaci ad andare in paddle. Lo consiglio a partire dai 5 anni.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.