Un viaggio alle Hawaii
Quello che facciamo oggi è un viaggio un po’ diverso dal solito. E sì, perché di aerei non ne prendiamo, ma entriamo nello spirito delle isole Hawaii pur restando in Ticino. Abbiamo avuto il piacere di incontrare Lorenza, la titolare della scuola ‘Ohana Hale Ola di Lamone , che ci ha permesso di farci conoscere più da vicino i benefici di questa danza che è una vera e propria arte.
La danza Hula
La danza Hula infatti, è un ballo tradizionale che ha origini molto antiche ma che viene praticato ancora oggi. Originariamente era un mezzo che i nativi utilizzavano per tramandare leggende, racconti, storie. Simboleggia l’amore profondo per la natura e per tutta la creazione. Hula, come tutte le pratiche della spiritualità Hawaiana, è molto più di una danza, è uno stile di vita, è l’arte di vivere in connessione e sintonia con tutto ciò che ci circonda.
La leggenda della danza Hula
La leggenda della danza Hula è la storia di due amiche, Hi’iaka e Hopoe, e del loro amore profondo per la natura. Le due donne amavano trascorrere il loro tempo nella foresta, osservando incantate gli alberi ed il loro movimento ondeggiante al passaggio del vento. Il loro sogno era quello di poter apprendere da loro i segreti della natura. Accadde così che un giorno la dea Laka, impressionata da tanto amore verso la foresta su cui regnava, decise di far loro un regalo ed inviò un sogno ad Hopoe. Nel sogno le rivelò come onorare la natura replicando la vita della foresta con il movimento sinuoso del corpo.
I benefici della danza Hula sui bambini
Questa antica pratica, oltre ad essere un metodo che ci porta alla guarigione su tutti i livelli (mente, corpo e spirito), ha il beneficio di portare nei bambini a conoscere meglio il proprio corpo, a sviluppare l’autostima, a vincere la timidezza, a rafforzare la volontà, la coerenza e la perseveranza, a sviluppare immaginazione e creatività, a condividere con altri e ad avere un contatto con gli altri.
È inoltre una pratica di gruppo, e questo favorisce i legami e le connessioni tra le persone; è un momento per stare tutti insieme, condividere gioie e momenti difficili, aiutarsi l’uno con l’altro e creare una vera e propria “‘Ohana” (“famiglia” nella lingua hawaiana).
I bambini di oggi sono gli adulti di domani, ma sono esseri ancora puri. Ecco perché è quindi importante ballare la danza Hula sin da piccoli.
La scuola ‘Ohana Hale Ola in Ticino
La scuola di Lamone, aperta agli adulti da 5 anni, apre quest’anno le porte anche ai bambini organizzando corsi estivi che prevedono, oltre alla danza, anche i canti in natura con raccolta di fiori per la creazione di collane.
Inoltre, a partire da settembre e per ogni martedì sera, inizierà un corso di danze e canti con saggio finale. Se siete interessati potete assistere alle porte aperte SABATO 15 GIUGNO. Trovate tutti dettagli sul sito.
Progetto Eroi Locali
Attraverso il progetto Eroi Locali della Banca Raiffeisen, potrai aiutare a sostenere la bella iniziativa di Lorenza e alcune allieve di proporre i corsi di danza ai bambini. Come? Facile, cliccate sul sito e fate un’offerta, avete ancora pochi giorni di tempo…
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.