Vacanza in montagna scoprendo i sentieri tematici: Serfaus Tirolo (Austria)

fiss area

Serfaus é un paese a 1492 m.s.m nel Tirolo austriaco, vanta del maggior numero di ore di sole nelle Alpi ed ha conquistato i nostri cuori perché é un luogo pensato per le famiglie. Noi soggiorniamo in un hotel 4 stelle in posizione comoda e strategica: a 5 minuti a piedi dal centro di Serfaus e a soli 100 m dalla fermata della metropolitana. Sì, perché questo paese, nell’intento di ridurre al minimo il traffico sulle sue strade, ha costruito una comodissima metropolitana di 4 fermate, gratuita e aperta dalle 8 alle 19, che in meno di 10 minuti vi porta da un capo all’altro del paese.

Aggiungete a questo che in questo angolo di Tirolo, Serfaus é collegata a Fiss e Ladis (gli altri due paesi facenti parte del comprensorio) con una comoda ed efficiente rete di bus.… ecco, l’automobile può essere tranquillamente posteggiata di fronte all’hotel e dimenticata per tutto il soggiorno. Inoltre il soggiorno nell’albergo era comprensivo della Super-Sommer-Card; un pass che permette di usufruire di tutti gli impianti di risalita della regione Serfaus-Fiss-Ladis, dei bus navetta che collegano i tre paesi e dei programmi di animazione per bambini (da 3 anni).

I sentieri del Tirolo per famiglie a Serfaus e dintorni

Serfaus è un vero paradiso per le famiglie attive.

Il sentiero Family Trail di Serfaus

A Serfaus (tempo di percorrenza ca. 2,5 h; partenza dalla cima della Sunliner Waldbahn). Prima di iniziare il percorso recatevi all’ufficio del turismo o alla stazione di partenza delle seggiovie di Serfaus e recuperate per ogni componente della famiglia il libretto inerente questa passeggiata, nel quale sono riportate le domande che affronterete lungo il percorso e le indicazioni su come tenere il punteggio.

Si tratta di un’avvincente sfida tra tutti i membri della famiglia con gare di equilibrio, forza, astuzia ed enigmi da risolvere. Noi lo abbiamo trovato divertentissimo; i bambini speravano che mamma e papà sbagliassero e perdessero punti, ogni nostra mossa falsa era motivo di giubilo e risate a crepapelle! Il sentiero è tutto in discesa e percorribile con il passeggino.

Serfaus Tirolo
Percorso sospeso

Il Sentiero Panoramico (“Panorama-Genussweg”)

Porta dalla stazione intermedia di Komperdell (Serfaus) fino alla Möseralm di Fiss in circa 2 ore. Si tratta di un percorso estremamente panoramico, senza grossi dislivelli, che si svolge lungo un ampio sentiero adatto ai passeggini. Una gita che quindi ben si adatta a tutta la famiglia e permette di godere senza grandi sforzi della meraviglia di questo paesaggio montano.

Lungo il vostro cammino incontrerete numerose postazioni in cui rilassarvi (amache, sdraio in legno, panchine) … in un’occasione perfino ascoltando musica classica (nel “Genuss-Pavillon“). Chi non fosse stanco di camminare può raggiungere Fiss con la seggiovia e proseguire la passeggiata in mezzo ad ampi campi fioriti fino al paesino di Ladis (considerare altre 2 ore di percorrenza).

Il Sentiero Six Senses di Serfaus

Dal Murmliwasser (stazione intermedia Komperdell- Serfaus) riporta in 4 ore circa al paese di Serfaus (se volete dimezzare il tempo di percorrenza rendendo la gita accessibile anche ai più piccoli potete affrontare la passeggiata partendo dal parco divertimento Hög).

Un sentiero che propone varie esperienze sensoriali; lungo il percorso numerose postazioni vanno a stimolare vista, udito, tatto, olfatto e gusto… e sottopongono gli escursionisti a divertenti illusioni. Una piacevole gita tutta in discesa, adatta ai passeggini e che riesce a risvegliare l’interesse di tutta la famiglia.

bimbi, camminate, relax
Relax nei cucchiai

Il Sentiero delle Marmotte (“Murmeltierstieg”)

Questo sentiero parte dalla cima della Lazidbahn alla stazione intermedia Komperdell (Serfaus). Utile in questo caso fornire alcune informazioni tecniche poiché si tratta di un vero e proprio sentiero di montagna che va affrontato preparati:

  • tempo percorrenza 3 ore
  • lunghezza 6,92 km, dislivello in salita 302 m / dislivello in discesa 669 m
  • nessuna fonte di acqua lungo il percorso, sentiero di montagna stretto, con parecchie rocce e interamente esposto a sole e vento

Questo sentiero conduce attraverso una zona riccamente popolata dalle marmotte e permette quindi di conoscere questi simpatici animali osservandoli nel loro habitat naturale e informandosi sul loro conto attraverso interessanti pannelli didattici. Si tratta di un percorso impegnativo per chi non fosse abituato a camminare e per i bimbi, ma il panorama mozzafiato e l’emozione di vedere dal vivo questi animali l’ha resa un’esperienza indimenticabile e alla quale consiglio di non rinunciare.

sentiero delle marmotte
Lungo uno dei sentieri, cercando le marmotte

I tre sentieri tematici di Thomas Brezina a Serfaus Fiss Ladis

Da non dimenticare i tre itinerari tematici realizzati sull’idea dei testi per bambini dell’autore austriaco Thomas Brezina (ovvero il “Sentiero dei Pirati“, il “Sentiero delle Streghe” e il “Sentiero dell’Esploratore“). Anche in questo caso all’ufficio del turismo o alle stazioni di partenza delle seggiovie é possibile richiedere un simpatico libricino (gratuito) che accompagnerà i bimbi nello svolgimento di questi percorsi sottoponendo loro ulteriori enigmi da risolvere. Inoltre su cauzione (30 euro) si può ritirare lo “zainetto delle montagne avventurose” contenente lente, binocolo e penna.

Piratenweg (“Sentiero dei pirati”)

A Serfaus ( tempo di percorrenza ca. 2 h, considerando anche il tempo necessario per raggiungere il sentiero dalla stazione intermedia Komperdell). La nave dei pirati del Capitan Pepper é atterrata nel Tirolo, in mezzo al bosco di Serfaus durante una notte burrascosa, ma dove? Lungo il sentiero i piccoli escursionisti troveranno i vari oggetti andati persi durante la tempesta. Una semplice passeggiata, prevalentemente in discesa, lungo un ampio sentiero adatto anche ai passeggini.

il vascello nel bosco di Serfaus Tirolo
La nave del Capitan Pepper

Hexenweg, “Sentiero delle streghe”

A Fiss (tempo di percorrenza ca. 1,5 h, partenza da stazione intermedia Schönjochbahn). La strega Peppina ha sbagliato un incantesimo e la sua casa é saltata per aria! Lungo il sentiero si trovano disseminati i vari oggetti della sua casa, e per finire la casa stessa… rovesciata sul tetto! Un bellissimo percorso tutto in discesa, che attraversa boschi suggestivi e ampi campi. Non adatto ai passeggini. Tra i tre sentieri tematici è stato il preferito dei miei bimbi.

nella fiaba della strega peppina
Il sentiero della strega

Forscherpfad, (“Sentiero dell’Esploratore”)

A Ladis (accedendo da Fiss tempo di percorrenza ca. 2 h – 3 h; il sentiero tematico in sè richiede non più di 45 minuti, ma la strada da percorrere a piedi per raggiungerlo da Fiss, e per tornare indietro, é piuttosto lunga).

Lungo il percorso i bambini devono dimostrare di essere dei veri esploratori e risolvere numerosi indovinelli inerenti il mondo animale e vegetale. Sui loro passi incontreranno lumache giganti, vedranno il mondo dal punto di vista di una formica, dovranno riconoscere impronte animali e funghi velenosi, per giungere infine alla casa dell’esploratore nascosta nel bosco. Un sentiero immerso nel bosco che fa riflettere i bambini e insegna loro piccoli segreti della natura. Coinvolgente ed interessante. Non adatto ai passeggini.

sentiero esploratore
Lumaca lungo il sentiero del’esploratore

Questo sono solo alcuni dei percorsi proposti dal comprensorio Serfaus-Fiss-Ladis, quelli a cui io non rinuncerei. Consultando il sito potete trovare tutti i percorsi che la regione offre, scoprendo che ve ne sono per tutti i gusti e con vari livelli di difficoltà.

Parchi divertimento della regione Serfaus in Tirolo

Se invece volete prendervi una pausa dalle camminate, il comprensorio propone tre zone di svago e divertimento attrezzatissime e uniche nel loro genere.

Parco divertimento Fiss – Fun & Action

Sulla Möseralm con:

  • Fisser Flitzer: pista da slittino estiva di 2,2 km che raggiunge una velocità di 45 km/h… da provare assolutamente!
  • Fisser Flieger (deltaplano su cavo)
  • SkySwing (altalena sospesa a 8 posti)
  • Sommer-Schneewerk (“Impianto di neve estivo”)
  • Impianto Kneipp
  • Pista di tubing
  • Parco giochi con sabbiera XXL
  • Scivolo gonfiabile
  • Tappeto elastico XXL (davvero enorme e spassosissimo!)
  • Trampolino: da due differenti altezze (7 e 10 m) é possibile tuffarsi su un enorme cuscino gonfiabile
  • Zoo con animali da accarezzare

Parco divertimenti Hög

Stazione intermedia Alpkopf a Serfaus con:

  • Coaster della famiglia Schneisenfeger (pista da slittino estivo)… anche questo da brivido!
  • Campo giochi del boscaiolo per bimbi (percorso di equilibrio e abilità)
  • Noleggio di barche (pedalò, kajak und stand up paddle)
  • Labirinto d‘acqua
  • Zona di acqua bassa con corso delle zattere e percorso con sassi traballanti (divertentissimo)
  • Tappeti elastici a forma di … “sterco di vacca” (uno spasso per salti mortali e non!)
Serfaus Tirolo
Chi ha più equilibrio?

Parco divertimenti Serfaus

Stazione intermedia Komperdell a Serfaus con:

  • Murmliwasser area interattiva di 15000 mq incentrata su acqua e marmotte con grande parco giochi nella sabbia, percorsi sotterranei, giochi d’acqua (dighe, zattere,…), labirinti, scivoli, …
  • Murmli Rodeo (percorso avventura)
  • Bären Caching Park (percorso di geocaching)
  • Goldwaschanlage (percorso per cercatori d’oro)
  • Zip-line (teleferica) Serfauser Sauser
  • Murmlitrail: breve percorso interattivo (adatto anche ai passeggini) che aiuta i più piccoli ad imparare a conoscere le marmotte

E se piovesse, cosa posso fare?

Ecco tre valide alternative a Serfaus per divertirvi anche durante le giornate in cui il tempo fa le bizze in Tirolo.

Murmlis Spiegelei

Stazione intermedia Komperdell, Serfaus: un labirinto di specchi di altissimo livello che i miei bimbi hanno molto apprezzato e percorso più e più volte. All’interno dello stesso stabile si trovano divertenti specchi “deformanti” per una sana risata in compagnia (!!) e un negozio di souvenir.

Serfaus Tirolo
Ma son io con quella faccia grande?

Playin Serfaus

Un paradiso indoor per bambini e teenager con: vasto centro di arrampicata, zona bouldering, area “morbida” per bambini di sei piani (palline, tappeti morbidi, rulli, scivoli,…), locale laser con percorsi di abilità e velocità.

Indoor Arena 

A Fiss: uno spazio coperto con minigolf, giochi da tavolo (airhockey, calcio balilla,…) e angolo LEGO.

Concludendo tengo a dire che questa regione del Tirolo che comprende i comuni di Serfaus, Fiss e Ladis, oltre ad essere bellissima dal profilo naturalistico, è attrezzata e pensata per le famiglie con i bambini. Un luogo dove trascorrere una vacanza sana, divertente e con tutte le comodità… e dove fare innamorare i vostri bimbi della montagna.

Salva questo articolo su Pinterest

Potrebbe servirti in futuro, oppure potrebbe servire ai tuoi amici.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.