Aquatis, il nuovissimo acquario di acqua dolce a Losanna (VD)

Nonni con tanta voglia di portarci in giro e le vacanze autunnali nelle quali intrattenere i bambini: quale miglior occasione per visitare il nuovo acquario a Losanna? Dicono che sia il più grande acquario di acqua dolce in Europa, con più di 10000 pesci, rettili e anfibi.  Incuriositi, non perdiamo tempo e ci rechiamo nel Canton Vaud.

aquatis losanna pesciSiamo partiti in auto una mattina di ottobre dal Ticino, con nonni e cugino al seguito, e siamo arrivati a Losanna in 3h ore 30.

L’Aquatis, di Losanna: il nuovissimo acquario di acqua dolce

Subito all’uscita dell’autostrada di Lausanne- Vennes, sulla destra, si nota il maestoso edificio nuovo di zecca. I bambini mi fanno notare che “l’acquario sembra un pesce”. È vero, è interamente ricoperto da 100000 scaglie lucenti (io non me ne sarei accorta!).

aquatis losanna strutturaIl nonno (brillante anche lui) decide di regalarci una notte all’hotel dell’acquario, per cui, dopo aver depositato i bagagli e pranzato con un panino alla buvette, ci precipitiamo incuriositi e scalpitanti alla visita del decantato aquario.

La visita all’Aquatis

Tutto odora ancora di nuovo e rimaniamo a bocca aperta perché non ci aspettiamo tutti quei giochi di luci, specchi, tecnologia e scenografia così coinvolgenti. Sembra di entrare in un mondo incantato.

aquatis losanna pesciIl primo piano dell’Aquatis

Questo piano è dedicato al percorso dell’acqua in Svizzera, dal ghiacciaio, al Lago Lemano, al fiume Rodano per sfociare nel Mediterraneo, nel sud della Francia. Sono presenti vasche con pesci e piante che si trovano nelle acque dolci di questo percorso acquatico. Ovvio, non aspettatevi pesci colorati tipo quelli del mar rosso o coralli come alle Maldive, si tratta di pesci da fiume che variano da grigino a grigetto a grigio scuro. Tutto è reso però più interessante grazie ai computer e alle spiegazioni semplici e interattive, che i bambini adoreranno scoprire.

aquatis losanna pesciIl secondo piano dell’Aquatis

Nel secondo piano invece, abbiamo intrapreso un viaggio nel mondo ammirando le specie di pesci, rettili e anfibi che vivono nei vari continenti.  Dall’Africa e i suoi laghi, con pesci e coccodrilli, siamo passati all’Asia tra risaie e mangrovie per arrivare in Oceania. Infine siamo passati per l’America del Sud e la sua foresta Amazzonica. Abbiamo visto rane coloratissime, serpenti velenosissimi, simpatici iguana. Volevamo vedere anche il famoso Drago di Komodo, ma ha pensato bene di nascondersi al nostro arrivo.

aquatis losanna pesci

aquatis losanna serpenteIl percorso finisce nella giungla, dove manca l’aria e l’umidità é altissima, forse un po’ troppo visto che ne siamo usciti tutti bagnati. Andrebbe regolata un po’, ma l’effetto è stato sicuramente d’impatto. Peccato per l’utilizzo di molte piante (vistosamente) finte.  Il gran finale? La vasca con i piranha che si può vedere anche dal ristorante.

aquatis losanna pesci

Le nostre impressioni

Abbiamo trovato l’acquario molto interessante e sicuramente ben fatto, qualcosa di diverso dal classico acquario. Un’ottima occasione per introdurre i bambini al mondo lacustre e non solo i bambini!

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.