Linda ci porta alla scoperta di Davos, piccola città della Svizzera che si trova nel Canton Grigioni, a 1560 m di altitudine. Scopriamo insieme a lei tutto quello che offre questa magnifica località alpina, che potrebbe essere una meta ideale per una vacanza sulla neve in famiglia. Ma facciamo un passo indietro, chi é Linda?
“Vivo in Ticino e sono interprete di conferenza, oltre a essere mamma di Michelle e in attesa di un’altra bambina.”
Che legame hai con Davos?
“Sono nata e cresciuta a Lugano, ma ho origini grigionesi da parte di mia mamma che è cresciuta in un piccolo comune a 20 km da Davos dove abbiamo ancora una casa tipicamente grigionese di 400 anni.”
Cosa dobbiamo assolutamente vedere se vogliamo andare a Davos con i bambini?
“Davos è famosa per le sue piste da sci. Ci sono diversi comprensori sciistici:
- Jakobshorn, il paradiso degli snowboarder (snowpark, halfpipe, slides, jumps, ecc.), dove c’è anche la famosa Jatzhütte, un ristorante sulle piste con tanti giovani che ballano a ritmo di musica altissima.
- Bolgen, qualche pista senza dover salire troppo in alto per i più piccoli (tappeto, percorsi per i principianti, corsi di sci).
- Parsenn, un comprensorio con innumerevoli piste, tra cui una lunga 12 km! I bambini più grandicelli si divertiranno sicuramente sulla pista con l’apparecchio che misura la velocità.
- Rinerhorn, un comprensorio dove ci sono meno snowboarder perché ci sono ancora le ancore, ma con piste molto belle. C’è anche lo scilift per i bambini con il percorso a ostacoli e il “passaggio sul ponticello nel bosco della strega”.
- Madrisa, per i più piccoli c’è il tappeto, il carosello, i percorsi, ecc.
Se amate slittare potete andare al Rinerhorn o alla Schatzalp dove si possono noleggiare le slitte. Vi consiglio di applicare i ramponi sulle vostre scarpe così potete frenare meglio se avete dei bambini con voi.
Inceve se desiderate fare una passeggiata che piace anche ai vostri bimbi vi consiglio la “passeggiata degli scoiattoli” (“Eichhörnliweg”), un percorso a pochi metri sopra il centro del paese (Hohe Promenade) con una bella vista su Davos e tantissimi scoiattoli. Non dimenticatevi le noccioline da dare agli scoiattoli direttamente dalle vostre mani. Un’altra passeggiata più pianeggiante è quella intorno al lago di Davos, dove in estate si può anche fare il bagno. Anche qui troverete qualche scoiattolo lungo il percorso.
Se amate l’hockey vi consiglio la Vaillant Arena dove si tengono le partite di hockey della squadra del Davos e la Spengler Cup (tante partite si tengono al pomeriggio e ci sono anche molti bambini). Accanto alla pista di ghiaccio c’è il villaggio di ghiaccio dove potete pattinare anche con i più piccoli perché ci sono i “pinguini” a disposizione. È possibile noleggiare i pattini.
Per pattinare, a Surava, a circa 25 km da Davos, c’è la famosa skateline: un sentiero di ghiaccio lungo 3 km www.skateline.ch (solo d’inverno).
Al Hallenbad Eau-là-là di Davos ci sono diverse piscine (quella per nuotatori, quella con acqua più calda, quella per i neonati con fontanelle, quella esterna con idromassaggi), la zona wellness, lo scivolo “black hole” (un toboga al buio con lucine colorate, non è ripido, l’ho fatto con mia figlia di 4 anni in braccio).
Tra la piscina e la pista di ghiaccio c’è un parco giochi per bambini.
Se amate il bowling, alla Promenade 101 c’è una pista. Vi consiglio di riservare se siete in tanti (tel. 081 416 36 73).
Anche a Davos c’è un parco avventura: Adventure Park Davos Färich, Flüelastrasse, tel. 081 416 18 68
Volete provare un’esperienza particolare? Provate a trascorrere la notte in un igloo. Per cena c’è un’ottima fondue. Sul loro sito vedrete qualche immagine.
Sul sito www.familienratdavos.ch trovate tantissime altre idee per famiglie.”
Qual’è la stagione migliore per visitare Davos?
“Davos è bella durante tutto l’anno. Sicuramente in inverno è molto più animata e ci sono più manifestazioni. In estate è perfetta se amate le passeggiate in montagna.”
Un ristorante (o più) che consiglieresti…
“A me piace molto è il Kaffee Klatsch, sempre molto affollato, ma molto suggestivo e ideale per il pranzo o per una cioccolata calda nel pomeriggio. Hanno delle torte squisite e un piccolo negozietto dove si possono acquistare piccoli oggetti particolari per la casa.
Una pasticceria con ottime torte è il Kaffee Schneider.
Per cenare vi consiglio l’Hotel Alpenhof o il Gasthaus Jslen.”
Per mangiare cosa?
“Ovviamente i Capuns, una specialità grigionese (anche se a mia figlia non piacciono).”
Ci potresti consigliare degli hotel con fasce differenti di prezzo?
- Hotel Alpenhof
- Appartamenti Solaria
- Hilton Hotel
- Hotel Club
- Intercontinental Hotel
- Kinderhotel Wiesen (a 15 km da Davos): hotel dedicato ai bambini
Un’attività particolare non scritta nelle guide…
“A Davos ci sono tante fattorie dove osservare gli animali e diversi caseifici dove producono la “Davosermilch”, il latte di Davos che potrete trovare anche alla Coop o alla Migros in paese.”
La prossima volta che andrete a Davos, cosa fareste che non avete ancora fatto?
“Hanno appena inaugurato un sentiero didattico per bambini. Ci sono vari percorsi per imparare e divertirsi nella natura.”
Un ricordino da portarsi a casa…
“Beh sicuramente i vostri bambini vorranno un peluche di marmotta o di stambecco, l’animale simbolo dei Grigioni. Al Kaffee Schneider vi consiglio di acquistare un “Birebrot”, il famoso pane alle pere, ottimo semplicemente con un po’ di burro.”
La chicca di Davos e dintorni…
“Andare con la carrozza trainata da cavalli (da prenotare al sito www.kutschenzentraledavos.ch) nel Sertigtal, una valle vicina, e mangiare al ristorante Bergführer.”
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.