Oggi ho deciso di andare (e di portarvi) a scoprire uno dei lidi della nostra lista, e ho scelto il rinnovato Lido di Melide.
Melide è paesino caratteristico sulle rive del Ceresio, vicino a Lugano, tanti bellissimi scorci antichi se vi perdete nelle sue viuzze, un lungolago che porta anche noi locali un po’ in vacanza (tante le attività organizzate su queste rive, di giorno e di notte!) e tante attrazioni che soprattutto d’estate la rendono una deliziosa meta per chi decide di passare una vacanza in Ticino.
Ma come sempre mi sto dilungando, parleremo nel dettaglio di Melide un’ altra volta, però non dimenticatevi che per i bambini c’è anche la Swissminiatur (leggi il nostro post qui)!
Oggi LIDO!
La piscina del lido di Melide
Siamo arrivati con uno splendido sole e la prima tappa dei bimbi è stata la piscina all’entrata.
Come vedete dalle immagini é piccolina ma con diverse particolarità che la rendono adatta a tenere occupati i bimbi da 0 a 10 anni (consentita fino a max 12). Soprattutto consentono a chi deve sorvegliare i bimbi di tenere le gambe piacevolmente a mollo!
Oggi avevo con noi parte del mio clan, oltre a mio figlio di 8 anni, c’erano con noi il mio magnifico nipotino di 2 anni, la mia sorellina in dolce attesa e mia mamma. Il lido di Melide è stata una scelta azzeccatissima, tutte le esigenze sono state soddisfatte (sfida superata!)
Il bar ristorante Baja
Accanto alla piscina di cui vi parlavo prima trovate il ristorante/bar Baja, davvero una piccola chicca, appena rinnovato, e davvero con gusto!
L’interno è piccolo ma molto molto carino (attenzione non si può entrare bagnati o senza scarpe!). L’esterno offre una grande terrazza aperta con tavoli, ombrelloni e sdraio, ossia tutto quanto vi serve per sentirvi in vacanza!
Lo spazio verde è abbastanza grande e molto aperto il che consente di avere una buona vista d’insieme sul lido. Il lato più lontano dall’entrata (vicino agli spogliatoi ed ai bagni) si adatta meglio ai più grandi in cerca di tranquillità.
Sotto le piante, tra l’entrata e gli spogliatoi, troverete una piacevole ombra ed una cassetta della sabbia con accanto una fontana per una pausa dal bagno. Perfetta per chi decidesse di passare magari tutta la giornata!
La piscina galleggiante
Oltre alla piscina per i piccoli, avete anche il meraviglioso lago, con una “piscina nel lago” davvero originale. Dovrete raggiungerla a nuoto, ma sarà una piacevole scoperta, adatta a nuotatine, tuffi e tranquilli bagni di sole! I ragazzini adorano questa piscina libera!
Se cercaste un modo per tener occupati i vostri bimbi ed avere un attimo di pausa, ecco il pezzo forte per i bambini più grandicelli (direi dai 6 anni, ma in realtà non penso ci siano vincoli!)
Il gonfiabile Jumper Waterpark
Il Jumper – Waterpark: un team gentilissimo, darà ai vostri bambini un giubbotto di salvataggio e con una modica cifra (6.- per 40 minuti o 10.-per 1h e dieci) li lascerà giocare (sorvegliati) su questo divertente percorso gonfiabile.
Il mio di 8 anni, dopo un momento di esitazione iniziale, si è divertito da matti, e mi ha fatto promettere che ci torneremo prestissimo!
La meteo nel frattempo é cambiata e si è coperto, ma il lido rimane comunque un posto molto molto carino anche con le nuvole!
Insomma cosa ne dite? A noi è piaciuto molto. Lo consiglio sicuramente più a famiglie con bambini piccoli, anche se in realtà sono certa che anche i ragazzi non abbiano tempo per annoiarsi qui!
Fatemi sapere cosa ne pensate! A presto
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.