Morcote: il parco botanico Scherrer, un angolo di paradiso in Ticino

Ed eccomi di nuovo a proporvi un’escursione “pigra”… adatta a chi ha bimbi che camminano poco oppure per chi  vuole semplicemente passare una paio d’ore  in un parco botanico davvero magico nel villaggio di Morcote, il più bello della Svizzera (premio ottenuto nel 2016).

Il Parco Botanico Scherrer

Il parco Botanico Scherrer è chiamato anche “Il Giardino delle Meraviglie” e fu realizzato da Arturo Scherrer (1881 – 1956). Scherrer era un appassionato viaggiatore e amante dell’arte e della cultura. Fu lasciato al comune di Morcote dalla vedova nel 1965. Il giardino fa parte della prestigiosa catena dei “Grandi Giardini Italiani”.


Dal 2014, grazie alle sue caratteristiche ricostruzioni di edifici e opere in stile Barocco, Rococò e Art Nouveau, è stato inglobato nei parchi botanici in stile “Follies”. E’ divertente vedere questa eterogenea collezione d’arte in una cornice così adatta anche ai piccoli, un bel modo per vedere e poter “toccare” l’arte.


Arte nel Parco

Nel parco sono esposti molti oggetti d’arte provenienti da svariati paesi ed epoche, il tutto incorniciato da una vegetazione lussureggiante e da costruzioni di vario genere provenienti da tutto il mondo. I i curiosi diversi stili architettonici hanno dato spunto per belle chiacchierate con i bimbi.

Ad esempio copia dell’ Eretteo, il secondo tempio dell’Acropoli di Atene (in scala 1:4)

La casa indiana (gli elefanti hanno riscosso un successone).
Nella casa indiana si celebrano anche matrimoni!

Il tempio egiziano di Nefertiti,  copia fedele dell’originale che si trova a Berlino.

Al parco con i bambini

Questo paradiso incredibilmente ricco di piante fiorifere odorose e flora subtropicale affascina grandi e piccini, che possono muoversi liberamente all’interno di questo magnifico parco. Ci sono numerose panchine e tavolini dove godersi il panorama all’ombra di splendide piante centenarie, facendo pause più o meno lunghe a seconda della fretta che avete.


I miei terremoti si sono divertiti a correre indisturbati su e giù per le scale del parco che non presenta grandi pericoli anche per i più piccoli.


Insomma oggi a Morcote non ci siamo stancati molto, ma ci siamo divertiti davvero tanto a visitare questo splendido pezzo di paradiso!

 

 

1 Comment

  1. Seguendo il consiglio di Tanja, che ringrazio per averci fatto passare una splendida mattinata, siamo andati a visitare il meraviglioso parco Scherrer. Le numerose terrazze che compongono il parco riserbano ognuna una sorpresa diversa e per un’ora e mezza ci siamo così immersi in una favola senza tempo. Magico!

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.