Ginevra è la città in cui vivo da quasi 10 anni, dove mi sono sposata e dove sono nati i miei figli. Ho iniziato a scoprire e conoscere questa città come giovane impiegata nel 2008 e da 7 anni continuo a scoprirla da mamma.
Secondo me Ginevra è una bella città, a dimensione d’uomo, non troppo grande ma allo stesso tempo molto internazionale e soprattutto molto verde.
Sicuramente una città calma e per alcuni noiosa ma allo stesso tempo organizzata, pulita, piacevole da vivere e da visitare. Per molti aspetti Ginevra è il cuore culturale della Svizzera per grandi e piccini, con più di trenta musei di livello internazionale, gallerie, teatri e fiere.
Cosa vedere a Ginevra con bambini
Di cose belle da vedere a Ginevra con bambini ce ne sono tante, ma se ci venissi per la prima volta con la mia famiglia, inizierei con una passeggiata sul lungolago per ammirare il famoso Jet d’eau (getto d’acqua) simbolo della città, il cui getto arriva fino 140 metri.
Proseguirei sul lungolago fino al Jardin Anglais, dove si trova l’altrettanto famoso Horloge Fleurie (orologio fiorito), costruito nel 1955 e formato da 6500 fiori, la cui lancetta dei secondi è la più lunga al mondo.
Poco distante dal Jardin Anglais c’è l’imbarcadero (Compagnie Générale sur le lac Leman) dove si possono prendere i piccoli battelli gialli Mouettes per passare dalla rive gauche alla rive droite, tanti cittadini li usano invece del bus.
Un’altra bella passeggiata e zona da visitare assolutamente è la Vieille Ville (vecchia città) dove si trova la cattedrale di Saint Pierre, molto imponente e dalla cui torre nord si può ammirare una vista panoramica della città a 360 gradi.
Sempre nella Vieille Ville si trova l’Ancien Arsenal (Antico Arsenale) dove sono esposti cinque cannoni usati in passato per la difesa della città, di fronte si trova l’Hotel de Ville ossia il municipio.Un’altra cosa da vedere a Ginevra con bambini, nella vecchia città, è la Promenade de la Treille, la più vecchia passeggiata della città dove si trova il banco o panchina più lunga al mondo, costruita in nome dell’amicizia.
Ginevra è anche la sede Europea delle Nazioni Unite e non si può visitare la città senza vedere il Palais des Nations almeno da fuori.
Musei di Ginevra con bambini
Di musei come anticipato prima ce ne sono tanti, ma forse non tutti ideali per i bambini. Io consiglierei i seguenti:
- Musée d’Art et d’Histoire, uno dei tre maggiori musei in Svizzera e con un’ampia varietà di collezioni, archeologia, belle arti e arti applicate.
- Muséum d’Histoire Naturelle , un museo didattico dedicato proprio ai bambini, esteso su tre piani. Chiuso i lunedì, ingresso gratuito.
- Patek Philippe Museum , Ginevra è conosciuta a livello mondiale per la manifattura di orologi tra cui i prestigiosi Patek Philippe e in questo museo privato si ripercorre la storia dell’orologeria con pezzi unici.
I migliori parchi per bambini a Ginevra
Ginevra è una città con tanti bei parchi che hanno sempre delle belle aree giochi, i preferiti dai miei figli e me sono i seguenti:
- Parc de Bastions – si trova in pieno centro, in inverno viene installata anche la pista da ghiaccio.
- Parc de La Grange – di fronte al lago non lontano dal Jet d’Eau, in estate ci sono concerti gratuiti ogni giorno e a diverse ore.
- Jardin Botanique – in pratica un museo vivente, con magnifiche collezioni di piante, fiori e alberi.
Quando andare a Ginevra
Ginevra si può visitare tutto l’anno anche se la famosa e fredda bise (tramontana) è spesso presente in inverno. Il momento migliore è sicuramente l’estate anche per i tanti eventi che organizza la città.
Come andare a Ginevra
Ginevra si può raggiungere in macchina passando dalla Svizzera oppure dall’Italia, prendendo il tunnel del Monte Bianco, opzione più rapida ma più cara. In aereo, per tutti i viaggiatori che atterrano all’aeroporto di Ginevra, il treno è gratis fino alla stazione centrale.
Dove mangiare a Ginevra con bambini
Ginevra è una città multietnica e questo si riflette anche nell’offerta gastronomica.
- Brasserie Lipp – un classico da non perdere! La vera brasserie francese con vasta scelta. Personale molto gentile e attento coi bambini. Consigliata la prenotazione, soprattutto il week-end.
- Cave Valaisanne – famoso ristorante per fondue e raclette
- Café Demi Lune – si trova nella Vieille Ville ed è un luogo d’incontro conosciuto per aperitivo e ristorazione.
- Bain des Paquis – lo storico lido di Ginevra dove oltre a poter fare un tuffo nel Lemano, hammam, bagno turco, la domenica è un luogo di ritrovo per un buon brunch.
Dove dormire a Ginevra
- Hotel Beau-Rivage $$$ – storico albergo dove alloggiava la Principessa Sissi, ubicato sul lago vicino a tutti gli alberghi di lusso (Hotel Bergues, Hotel Richemond, Hotel Kempinsky etc.)
- Hotel Tiffany $$ – situato in una zona tranquilla a 10 minuti a piedi dal centro, albergo di piccole dimensioni ma di buona qualità.
- Hotel Central $ – piccolo albergo a gestione famigliare, situato in pieno centro. Possibile prenotare anche camere con cinque posti letto.
Un ricordino da portarsi a casa
- Auer Chocolatier – una delle migliori cioccolaterie della città. Tra le varie leccornie, ci sono le famose mandorle ricoperte di cioccolato.
- Franz Carl Weber – famoso negozio di giocattoli conosciuto qui come Jouets Weber! Tre piani da scoprire per la gioia dei bambini, con angolo souvenir svizzeri dentro a un mini chalet.
Cosa farò prossimamente a Ginevra con i miei figli
Quest’estate vorrei provare una gita col paddle sul lago Lemano insieme a mio marito e i miei bimbi. Il più bel momento dicono che sia alla mattina presto.
1 Comment
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.