Esplorando la Val D’Intelvi (I): pranzo in agriturismo all’Alpe di Blessagno

Complice le belle temperature di queste giornate di primavera, organizziamo un pranzo domenicale in agriturismo in Val d’Intelvi. Dopo varie ricerche su internet decidiamo di tentare la fortuna con lagriturismo “Le Radici” a Blessagno – CO. Speriamo di trovare un ambiente idoneo alla nostra grande famiglia; quindi lontano dal traffico e con dello spazio all’aperto per far scorrazzare i bambini. Si trova a ca. 30 km da Como, in località Alpe di Blessagno.

Il bello di questo pranzo in agriturismo è stata la possibilità di combinarlo con una piccola gita a piedi necessaria per raggiungere l’alpeggio in cui si situa il ristorante. Ma niente paura! Per chi se la vuole prendere comoda l’agriturismo mette a disposizione un servizio shuttle.

val d'intelvi sentieroA piedi all’Alpe di Blessagno

Se invece decidete di fare un po’ di esercizio e recarvi all’Alpe di Blessagno a piedi, potete lasciare l’automobile a Lurà (frazione di Blessagno) in un posteggio gratuito che trovate sul lato destro della strada vicino dei cassonetti. Scesi dall’auto tornate indietro per una ventina di metri e alla vostra destra (lato montagna) trovate un’ indicazione per l’Alpe di Blessagno. Seguitela e percorrete una curva a gomito verso destra. A questo punto riuscite a vedere la mulattiera di 1 km che vi porterà all’agriturismo.

Il sentiero è a tratti piuttosto ripido, alterna zone di ombra a zone esposte al sole e si snoda attraverso un piacevole bosco. Abbiamo impiegato 40 minuti per raggiungere l’alpe. Effettivamente ce la siamo presa con comodo visto che il bimbo più piccolo ha 2 anni e mezzo. Personalmente ho molto apprezzato la possibilità di stimolare l’appetito nel percorrere questa antica mulattiera della Val d’Intelvi. Insomma ti da un po’ l’impressione di esserti guadagnato il pranzo…!

val d'intelvi sentiero per l'alpePranzo all’agriturismo Le radici

L’agriturismo Le Radici si situa in una vasto alpeggio della Val d’Intelvi con una meravigliosa vista sul Monte Generoso e sul Monte Rosa. Trovandosi in mezzo ad un’immensa distesa erbosa ti infonde un grande senso di pace e libertà, il silenzio è totale e gli occhi e la mente possono ricaricarsi con le bellissime immagini che la natura offre. Il luogo ideale per un pranzo rilassante!

alpe di blessagno relax agriturismoLa struttura è di nuova realizzazione (2012) ma mantiene l’aspetto rustico che ci si aspetta in questi luoghi. Difatti nella sua costruzione hanno riutilizzato le pietre del vecchio rudere e magnifiche travi di castagno. Anche l’arredo è molto curato, con mobili in legno massiccio che ben si addicono a questo ambiente di montagna.

Avendo prenotato con una decina di giorni di anticipo, abbiamo la fortuna di pranzare in uno dei tavoli della veranda. La vista di cui disponiamo è semplicemente spettacolare: pascoli e montagne della Val d’Intelvi a perdita d’occhio!

val d'intelvi agriturismo le radiciIl menù vantava taglieri di affettati e formaggi prodotti dall’azienda stessa, due differenti primi (canederli o pasta al sugo) e polenta accompagnata da maialino arrosto o asino stufato. Una nota di merito per il tagliere che oltre a presentarsi bene proponeva formaggi di capra squisiti e affettati molto saporiti. Anche la polenta contadina (con patate, verza e burro) è stata una gustosissima sorpresa. Il maialino arrosto purtroppo invece, troppo asciutto e insipido. Come dolce il ristorante proponeva una crostata fatta in casa o in alternativa gelato con frutti di bosco (i loro frutti di bosco). Nel prato antistante l’edifico infatti corrono numerosi filari di lamponi e more.

Per i bambini… tanta natura e animali

Questa location della Val d’Intelvi che ben si adatta alle esigenze delle famiglie con bambini ci ha permesso i consumare il nostro pranzo in tutta tranquillità (in santa pace… si può dire??) perché i bambini una volta finito di mangiare sono usciti a giocare nel giardino che circonda il ristorante, a visitare gli animali che pascolano nei recinti dell’agriturismo (lama, asini e mucche) e a nascondersi nel suggestivo boschetto di larici ai margini dell’alpeggio.

Il sentiero per ritornare all’automobile, partendo dall’Alpe di Blessagno, è lo stesso che avete percorso all’andata… quindi buona digestione!

Val d’Intelvi: altre idee per famiglie

Vi andrebbe una passeggiata più impegnativa in Val d’Intelvi, ma sempre adatta alle famiglie? Senza pranzo in agriturismo ma con una camminata spettacolare alla ricerca di suggestive sculture di legno.

? Leggi il nostro articolo Il sentiero delle Espressioni di Schignano

 

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.