Perchè Zurigo
Zurigo è la città in cui sono nata e cresciuta, vi ho vissuto la mia infanzia e la mia gioventù. Ora non ci vivo stabilmente, ma ci torno regolarmente perché mi legano la mia famiglia, i miei amici e il mio lavoro (sono docente in una scuola dell’infanzia). Sono dell’idea che Zurigo sia una delle città più interessanti e belle della Svizzera.
Cosa vedere a Zurigo con bambini
La città vecchia di Zurigo merita veramente una visita poiché é magnifica. Vi consiglio di costeggiare il fiume Limmat partendo da “Central” in direzione del lago e seguirlo passeggiando fino a “Bellevue”. Le piccole boutique, i negozietti (Changemaker, Marktgasse 10, Libreria “Kinderbuchladen”per bambini, Oberdorfstrasse 32), i caffè (Mohrechopf, Niederdorfstrasse 31, Schober, Napfgasse4) e i ristoranti sono davvero invitanti.
Le tre più famose chiese sono in città vecchia, Grossmünster, St. Peter e Frauenmünster. Per una magnifica vista della città consiglio di andare al Lindenhof (sull’altro versante della città) oppure di salire su una delle torri del Grossmünster. In alternativa ai tanti scalini delle torri della chiesa c’è il punto panoramico del caffè della Brasserie Lipp (Uraniastrasse), che è raggiungibile comodamente con l’ascensore.
Consiglio: Siete in pieno centro e avete bisogno di una pausa dallo shopping? Il parco del Landesmuseum, subito dietro la stazione centrale è una bellissima oasi di pace.
Cosa fare a Zurigo con bambini
Lo zoo di Zurigo ospita in modo magnifico moltissimi animali, vista la sua dimensione vi consiglio di pianificare abbastanza tempo per questa visita. Vicino alla nuova parte dedicata agli elefanti troverete uno splendido parco giochi e la grandiosa Masoala Halle, una parte di foresta del Madagascar ricreata dentro una serra gigante.
Leggi il nostro articolo una giornata allo zoo di Zurigo
Un indirizzo che non molti prendono in considerazione è il museo Zoologico , parte dell’università di Zurigo (Karl-Schmid-Strasse 4) che ospita un enorme numero di animali imbalsamati, una parte dedicata alla paleontologia (fossili e co.) oltre che un cinema che proietta interessanti documentari su diversi animali. Il programma preferito dei miei figli nei giorni di brutto tempo.
Dove andare a Zurigo con bambini
Zurigo mostra il suo meglio d’estate, si possono combinare molto bene giri della città e relax a bordo dei numerosi specchi d’acqua.
I giovani e gli adulti amano molto i “Flussbäder” (lidi) a bordo del fiume, come ad esempio Obere Letten. Al “seebadi” (lido) a bordo lago di Enge è molto piacevole bere un aperitivo.
Il bello di Zurigo è che ci sono moltissimi grandi prati che invitano al pic nic. Il Chinawiese oppure il Rentenanstalt sono direttamente sul lago, ma anche la Bäckeranlage nel Kreis 4 (il quartiere artistico) dove troverete un ampio parco giochi ed una accogliente caffetteria.
Come andare
Assolutamente con i mezzi pubblici, Zurigo ha una super rete di bus e tram. Muoversi con l’auto costa molto tempo, nervi e viste le tariffe degli autosili, anche molti soldi.
Dove alloggiare a Zurigo con bambini
Hotel Widder $$$
Hotel Seehof $$
Ristoranti
Un consiglio: spesso i ristoranti sono al completo, vale la pena prenotare in anticipo sia a pranzo sia,senza dubbio, a cena.
Yens: Hallwylstrasse 43 (asiatico)
Kokoro : Neufrankengasse 25 (giapponese)
Ellenbelle : Limmatstrasse 118 (vegetariano)
Cosa mangiare a Zurigo con bambini?
La mia opinione è che vale la pena essere aperti alla scoperta visto che Zurigo è ricca di ristoranti esotici ed internazionali. Se però cercaste un cibo tipico vi consiglio di assaggiare uno “zürigschnetzleds”, Rösti con uno sminuzzato di vitello con una deliziosa salsa alla panna. Ristorante “Weisses Rössli” in Baderstrasse oppure Eichhörnli in Nietengasse.
Tips
Per gli adulti nella zona del “Viadukt” nella Josefstrasse ci sono dei bei negozi, e per i bimbi c’è la “Josefwiese”, parco dove i bimbi possono giocare tranquillamente.
La “Idaplatz” è molto bella in primavera con la via piena di ciliegi in fiore, ci sono dei bei caffé di quartiere ed anche una piazza molto frequentata dalla gente del posto.
Helveziaplatz ha un grande mercato delle pulci il sabato mattina, nella stessa area troverete inoltre un parco giochi dove i bambini potranno divertirsi.
Il mio posto preferito per i bambini è “Gemeinschaftszentrum” di Wipkingen, direttamente sulla Limmat. E’ un po’ laborioso arrivarci ma ne vale la pena. Dopo che vi sarete lasciati alle spalle la parte più urbana della città si renderà visibile quella più piacevole, ai bimbi brilleranno gli occhi vedendo i numerosi giochi dove potersi arrampicare, scivolare, correre e molto altro.
La prossima volta che vado a Zurigo con bambini lo farò
Il Kulturama ed il Technorama non li abbiamo ancora visitati….. , il Technorama non è a Zurigo ma a Winterthur, ma dista poi solo 20 minuti.
Leggi il nostro articolo Technorama – Swiss Science Center Winterthur
E poi ancora:
- Il Rieterpark con il Museo
- Il parco panoramico dell’Üetliberg
- Pattinare sul ghiaccio al Dolder (in inverno)
- Il villaggio di Natale nella piazza del “Secheläuten” (in inverno)
- Mangiare la fondue in città vecchia
- Teatro al “Hechtplatz”
La lista è ancora lunga…. Per ora mi fermo qui.
Un ricordino speciale
Il Franz Carl Weber fa battere il cuore dei bambini, il negozio di giocattoli è per loro un vero paradiso.
Dalla caffetteria Sprüngli i “Luxemburgerli”, simili ai più famosi Macarons.
Maya
Maya: mamma di Miro (6) e Livio (4), docente di scuola dell’infanzia a Zurigo, vive in Ticino da 4 anni.
7 Comments
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.